Freni+della+macchina%3A+come+evitare+l%26%238217%3Busura+prematura
notizietop
/articolo/freni-della-macchina-come-evitare-lusura-prematura/8176/amp/
Categories: News

Freni della macchina: come evitare l’usura prematura

Che cosa fare per evitare che i freni della macchina si possano rovinare prima del tempo? Ecco qualche piccolo consiglio.

Non è una cosa impossibile da fare, attraverso una giusta manutenzione e degli accorgimenti è infatti possibile fare durare i freni della propria macchina per lungo tempo e quindi anche prevenire la prematura usura.

Freni della macchina Notizie.top

Cosi come hanno sottolineato gli esperti: “Attraverso la manutenzione, è possibile evitare l’usura prematura dei freni. Ogni 15.000 km circa dovremmo controllare i freni anteriori, con tanto di dischi e pastiglie. Ogni 60.000 km, invece, dovrebbero essere controllati i freni posteriori. Al netto di ciò, è necessario sempre intervenire se vi sono strane vibrazioni o se ci troviamo di fronte a freni rumorosi. Non è mai consigliabile, infatti, aspettare l’accensione di eventuali spie”.

Ricordiamo inoltre che una guida non corretta può anche portare ad un consumo eccessivo e prima del tempo dello stesso impianto della parte freni della macchina, come ad esempio nel caso in cui si decidesse di guidare troppo veloce.

Freni della macchina: come capire se sono usurati?

Come detto prima, si deve sempre cercare di avere una guida corretta che in qualche modo possa evitare di fare consumare prima del tempo i freni della propria macchina che sono sempre soggetti ad usura.

Auto Notizie.top

Ma come si fa a capire se i freni stessi sono usurati? Ebbene ci sono dei segnali che è davvero il caso di tenere sempre sotto occhio, come ad esempio: eccessiva rumorosità durante la frenata, oppure alla presenza di vibrazioni mentre guidiamo. Ancora, l’accensione della spia di segnalazione, che indica un problema alle pastiglie, nonché a segni di surriscaldamento e la presenza di righe circolari profonde sulla fascia frenante.

Ma non finisce qua, un accorgimento importante è quello di controllare sempre il liquido dei freni, particolare che serve per evitare che si possano usurare prima del tempo, nel caso in cui  la pastiglia ed il disco sono consumati, ci vorrà più liquido dei freni ed il livello di questo tenderà ad abbassarsi, per compensare la perdita di spessore della pastiglia o del disco.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago