Fumo%2C+chi+inizia+prima+dei+15+anni+corre+maggiore+rischi
notizietop
/articolo/fumo-chi-inizia-prima-dei-15-anni-corre-maggiore-rischi/17378/amp/
News

Fumo, chi inizia prima dei 15 anni corre maggiore rischi

Chi inizia molto presto a fumare e per la precisione prima dei quindici anni, corre il rischio di avere i figli malati.

Succede molto più spesso di quello che riusciamo a immaginare, sono tantissimi i ragazzi che iniziano a fumare nel periodo dell’adolescenza e che corrono un rischio anche se non lo sanno.

Fumare Notizie.top

Ovvero quello di danneggiare il loro patrimonio genetico e anche quello relativo ai loro futuri figli: stando ad uno studio, pare infatti che in questo modo si aumentano le probabilità che soffrano di asma, che sviluppino basse funzionalità respiratorie o che siano obesi.

Proprio queste sono le conclusioni della ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Clinical Epigenetics e coordinata da studiosi delle Università di Southampton (in Gran Bretagna) e di Bergen (Norvegia), ha analizzato il profilo epigenetico di 875 persone d’età compresa fra 7 e 50 anni, valutando le abitudini tabagiche dei loro padri.

Allarme fumo, chi comincia presto rischia di compromettere il patrimonio genetico

“Considerando i dati di tre vaste analisi internazionali abbiamo individuato diverse mutazioni epigenetiche nei figli di padri tabagisti. Mutazioni che sono associate con asma, obesità e dispnea e che sono risultate molto più frequenti nella prole di chi ha iniziato a fumare in adolescenza, prima dei 15 anni. La prima pubertà sembra essere una “finestra critica” per i cambi fisiologici nei maschi: è il periodo in cui si formano le cellule staminali che poi produrranno lo sperma per il resto della loro vita” queste le parole della professoressa Cecilie Svanes dell’Università di Bergen a capo dello studio RHINESSA e ancora: “Un dato molto preoccupante perché i ragazzi di oggi sono esposti ad alti livelli di nicotina anche con lo svapo. Gli esiti della nostra ricerca riguardano padri che hanno fumato da teenager negli anni Sessanta e Settanta, quindi consumatori di sigarette tradizionali. Non possiamo essere certi che le conseguenze dei moderni dispositivi saranno le stesse, ma è bene essere previdenti e impegnarsi in ogni modo in campagne di prevenzione e disassuefazione, senza aspettare di vedere quali malattie si verificheranno tra due o tre generazioni”.

Insomma, l’allarme è davvero importante e per nessuna ragione deve essere sottovalutato, i giovani che anche prima dei quindici anni si avvicinano al fumo sono sempre di più e il problema è che non sanno davvero quali sono i rischi verso cui vanno incontro.

Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

3 settimane ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

3 settimane ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

3 settimane ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

3 settimane ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

3 settimane ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

3 settimane ago