Furto+d%26%238217%3Bauto%3A+ecco+i+modelli+pi%C3%B9+rubati+in+assoluto
notizietop
/articolo/furto-dauto-ecco-i-modelli-piu-rubati-in-assoluto/5789/amp/
Motori

Furto d’auto: ecco i modelli più rubati in assoluto

Il furto auto è purtroppo qualcosa di fin troppo diffuso, ma quali sono i modelli che in linea di massima restano i più a rischio?

Si tratta purtroppo di un tema che moltissime persone si trovano a dover affrontare nel corso della vita e stiamo parlando della macchina, potrà sembrare incredibile ma capita spesso di trovarsi nella situazione di esserne derubati.

Macchina Notizie.top

E’ proprio per questo motivo che, solitamente, quando si parla di assicurazione auto, sono le stesse agenzie assicurative a consigliare ai possessori dei veicoli di stipulare garanzie integrative come furto e incendio. Dati alla mano, infatti, le sparizioni dei veicoli in Italia, dal 2020 a oggi, sono in crescita, seppur solo dello 0.63%, con più di 75.471 auto vittime di furto, circa 6.289 al mese, circa 210 al giorno.

Ma in particolare su cui oggi ci vogliamo soffermare ha un carattere completamente diverso: ebbene, quali sono i modelli a cui è il caso di prestare più attenzione perchè a rischio di essere maggiormente colpite? Scopriamolo.

Macchina rubata, quali sono i modelli più a rischio?

Insomma, forse non tutti lo sanno ma ci sono dei modelli di macchina che rispetto ad altri attirano maggiormente l’attenzione dei ladri e il primato di questa situazione davvero negativa la porta la Fiat capace di rappresentare sa solo il 39% di tutte le auto soggette a sparizione.

Macchina Notizie.top

Tra le prime in assoluto ci sta la Fiat Panda con circa 8.816 auto rubate all’anno; non sorprende, però, che sia proprio la piccola di casa Fiat la più rubata in Italia visto che è anche la più venduta. Secondo posto per la Fiat 500 a prendersi il secondo posto con 6.743 vetture sottratte ai legittimi proprietari ogni anno. E poi ancora la Fiat Punto, una delle auto usate più ricercate, ma ormai uscita fuori produzione da qualche anno.

Ma non finisce qua, sempre nella classifica sono presenti: Lancia Ypsilon con 5.292 auto rubate, davanti a Smart Fot Two a quota 1.389 auto e Volkswagen Golf, con 1.381 modelli spariti nel nulla. Si prosegue poi con la Renault Clio, Ford Fiesta, Opel Corsa e la mitica Fiat Uno con questi modelli che rappresentano il 44% sul totale.

Per quello che invece riguarda le regioni a rischio, la primo posto troviamo la Campania quella dove si verificano più sparizioni con 27.500 furti in un solo anno mentre alle spalle si piazzano il Lazio, con 18.215 furti e poi la Puglia a quota 14.498 vetture sottratte ai loro legittimi proprietari.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago