Il+tuo+gatto+ama+il+divano%3F+Ecco+come+proteggerlo+dai+graffi+del+felino
notizietop
/articolo/gatto-ama-divano-come-proteggerlo-graffi-felino/644/amp/
LifeStyle

Il tuo gatto ama il divano? Ecco come proteggerlo dai graffi del felino

Il tuo felino adora affilarsi le unghie sul divano? I consigli per limitare i danni, quando il tuo gatto non vede l’ora di ‘combinare guai’

Numerose le persone che amano gli animali e buona parte di queste hanno almeno un gatto in casa: il felino infatti è spesso l’animale domestico preferito dagli amanti dei quattro zampe, perché può stare anche in un piccolo appartamento e non necessita di troppe attenzioni o di un grande spazio dove fare passeggiate.

Gatto sul divanoGatto sul divano
I consigli per non far rovinare il divano dal gatto – Notizie.com (PixaBay)

L’unico problema quando si parla di questi animali è che amano il divano: i gatti infatti adorano sia riposarsi che affilarsi le unghie su poltrone e simili. Tuttavia ci sono soluzioni che permettono di proteggere il divano da questo tipo di danni, anche se non sempre funzionano.

Il felino sceglie il divano per diversi motivi: in primis perché è grande e non si muove, motivo per il quale il gatto può tranquillamente affilare le sue unghie senza dover fare interruzioni o stare scomodo; scelgono inoltre il divano perché, di norma, è al centro della casa e quindi è una sorta di luogo di ritrovo dove gli inquilini trascorrono diverso tempo e così il gatto, come sempre, vuole lasciare il suo segno distintivo (il graffio) per far capire che quello è anche il suo territorio. Infine su poltrone e simili, l’uomo passa diverso tempo ed il suo odore rimane in superficie: ecco quindi che il gatto ama coricarsi lì quando il padrone non è in casa perché può sentirlo lo stesso ‘vicino’.

Come salvaguardare il divano dal gatto

Per evitare di buttare il divano perché danneggiato dal gatto, il primo consiglio è quello di acquistare un ‘tiragraffi’: questo oggetto attirerà il felino e magari lo distoglierà dalla voglia di farsi le unghie sulle poltrone. Utile anche un copridivano e, in alternativa, una sorta di ‘copridivano fai da te’ realizzato con pellicola trasparente o carta alluminio: il contatto con il materiale infastidisce il gatto e lo spinge ad evitare il divano.

Come proteggere il divano dal gatto – Notizie.com (PixaBay)

Esistono infine spray dissuasori, che contengono un’essenza fastidiosa per il gatto che lo porterà così ad allontanarsi. Ad ogni modo è bene scegliere con attenzione il materiale del divano e non acquistarlo troppo delicato se in casa ci sono dei felini. Tra i materiali consigliati ci sono il tessuto a maglia, il microfibra, il cuoio e l’ecopelle.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Preparare un Negroni perfetto: guida base al cocktail italiano per eccellenza

Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…

1 settimana ago

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

2 mesi ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

5 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

5 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

5 mesi ago