Giro%2C+caos+covid%3A+ecco+cosa+dice+il+regolamento+in+caso+di+positivit%C3%A0
notizietop
/articolo/giro-caos-covid-cosa-dice-regolamento-in-caso-di-positivita/728/amp/
Sport

Giro, caos covid: ecco cosa dice il regolamento in caso di positività

Ha fatto molto discutere l’addio al Giro d’Italia di Remco Evenepoel, a causa di un tampone positivo al Covid. C’è chi si chiede perché sia ancora necessario terminare anzitempo una corsa anche senza sintomi…

Remco Evenopoel lascia il Giro d’Italia. Il fulmine a ciel sereno arriva subito dopo la vittoria nella crono Savignano sul Rubicone-Cesena in cui il belga aveva riconquistato la maglia rosa, battendo di un solo secondo Geraint Thomas.

Remco Evenepoel ha lasciato il Giro a causa del Covid – Notizie.com – Instagram.com

In serata, però, ecco la notizia che ha scosso tutta l’organizzazione del Giro e ovviamente gli appassionati che non vedevano l’ora di godersi la sfida tra Evenepoel, Roglic e i due britannici della Ineos. Remco lascia il Giro, così come aveva fatto poche ore prima Pippo Ganna, sempre causa covid. Ma come funzionano i regolamenti e le procedure in caso di positività di un corridore? Chi è che decide di fermare l’atleta? L’UCI o l’organizzazione della corsa (in questo caso del Giro) o direttamente le squadre con cui i ciclisti sono sotto contratto? A spiegarlo è Gaetano Daniele, medico della Trek-Segafredo: “ll protocollo antiCovid elaborato dall’Uci nel 2020 non è più in vigore. Quello che prevedeva una serie di obblighi per corridori, squadre e organizzatori è stato cancellato a inizio del 2023, prima che iniziassero le gare. Non siamo tenuti a fare alcun controllo preventivo prima di arrivare alle corse. Non c’è un protocollo delle squadre, ci si muove secondo alcune indicazioni di noi medici”, spiega in un’intervista alla Gazzetta dello Sport.

Giro, come funziona il regolamento in caso di covid?

Sono dunque le squadre, in base al resoconto dei propri medici, a decidere: “Ogni team si muove in maniera autonoma secondo delle regole proprie. Noi medici ci siamo confrontati più volte, e queste sono regole più o meno valide per tutti. Noi ci muoviamo soltanto in caso di sintomi: se il corridore ha il raffreddore, il naso arrossato o che gocciola, il mal di gola. La decisione finale è sempre del medico, si parla sempre di una persona malata. E sono convinto che i corridori continuano a passarsi questi virus o il Covid in gruppo”.

Giro d’Italia – Notizie.com – © Lapresse

Su Remco si sbilancia: “Evidentemente Evenepoel non stava bene. Io immagino che, se l’hanno mandato a casa, era così. Dopo la crono sembrava un nonno in viso. Lui è sempre brillantissimo in faccia,, quando arriva sembra che non abbia corso. Ieri invece era estremamente sofferente, ne ho viste più d’una di foto e quel viso lì fa pensare che non stia bene. Quel volto è un segnale”.

Daniele Rocca

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago