Un medico si è visto svaligiare la sua macchina ma al ladro ha chiesto solo la restituzione degli appunti: il suo appello colpisce.
E’ una storia che ha dell’incredibile ma che purtroppo è davvero all’ordine del giorno, in particolare questa volta parliamo di Milano che pare essere diventata una città non troppo sicura.
La storia è quella capitata a Fabio Puccio, siciliano di Porto Empedocle e specializzando in Ginecologia e ostetricia in Bicocca al quale sono stati rubati, dalla sua auto il 31 agosto, importanti materiali universitari, oltre a borse, vestiti e portafogli.
Ebbene, la persona in questione dopo l’accaduto, ha deciso di fare un appello al ladro che lo ha derubato e su un palo presente su Corso Como ha praticamente appeso, dopo averlo stampato, un appello al ladro a cui ha chiesto di avere in restituzione almeno gli appunti del suo lavoro che erano presenti nella macchina.
“Sono l’ex proprietario delle borse, dei vestiti e del portafogli che hai preso. Il libro quello grande, gli appunti universitari e i foglietti scritti a penna. A te probabilmente non serviranno a niente ma per me non averli è un grande disagio. Sono disposto a perdonarti e a darti una mano”. Sono queste le parole che Fabio che ha subito il furto ha scritto al ladro, e sempre nella sua intervista per il Corriere della Sera ha aggiunto: “Non è nella mia indole fare del male. Il ladro ha rubato in una Kia Rio sporca e ammaccata, forse vive una situazione di disagio”.
La cosa che maggiormente gli interessa sono degli appunti che lui aveva nella sua macchina e che per il suo lavoro sono davvero molto utili, proprio questo lo ha spinto a lanciare l’appello che spera davvero che venga preso in considerazione.
“Ho anche scritto quell’appello per il ladro e ho appeso varie copie nel quartiere che immagino sia la sua “zona di lavoro”. Mi auguro che mi contatti e mi ridia gli appunti. Gli lascerei, invece, tutto il resto. E poi vorrei capire il motivo del gesto: se è una bravata, se aveva bisogno di spicci o magari ha difficoltà economiche, sociali o psicologiche. Vorrei parlargli, offrirgli qualcosa da mangiare e nel mio piccolo cercare di dargli una mano, magari per trovare un lavoro” ha infine concluso, specificando di avere comunque sporto denuncia dopo essersi reso conto del furto.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…