Google+Chrome%2C+18+estensioni+che+contengono+malware
notizietop
/articolo/google-chrome-18-estensioni-che-contengono-malware/3212/amp/
Tecnologia

Google Chrome, 18 estensioni che contengono malware

Google Chrome continua i suoi aggiornamenti, eppure ci sono alcune estensioni e in particolare 18 che contengono malware.

Non ci sono dubbi sul fatto che Google Chrome sia uno dei browser maggiormente utilizzati dal punto di vista tecnologico, da parte di moltissimi utenti che con il passare degli anni, hanno anche beneficiato dei suoi cambiamenti.

Google Chrome Notizie.top

E infatti gli aggiornamenti continuano, quello che però non si deve mai sottovalutare ha a che fare con i vari virus, infatti un ricercatore indipendente che si occupa proprio di cybersicurezza ha scoperto come in ben diciotto estensioni che al momento sono ancora disponibili sul Chrome Web Store, ci sia all’interno un codice JavaScript dannoso.

Questo, potrebbe anche compromettere la sicurezza dei vari dispositivi degli utenti e il problema non è da sottovalutare considerando anche il fatto che queste estensioni hanno a che fare con circa 57 milioni di utenti attivi. Ma entriamo nel dettaglio.

Google Chrome, attenzione a queste 18 estensioni

Come detto prima, è un dato da non sottovalutare, Google Chrome continua a proporre agli utenti diversi aggiornamenti che certamente migliorano la qualità dei suoi servizi, eppure in alcune di loro ci sono dei malware a cui prestare attenzione.

Google Chrome Notizie.top

Le estensioni in questione sono state scoperte dal ricercatore Wladimir Palant a partire da PDF Toolbox, la quale pretende di essere un lettore di PDF e strumento per convertire documenti, unire due PDF in uno e scaricare file con tale formato da pagine Web aperte nel browser. È proprio quest’ultima funzionalità che viene sfruttata dal malintenzionato per accedere a tutti i siti aperti e rubare dati sensibili, acquisendo per di più tutto ciò che viene digitato nel browser e reindirizzando gli utenti verso copie false dei portali aperti” questo riporta la nota ufficiale.

Ma entriamo nel dettaglio e scopriamo quale sono le estensioni in questione che almeno per il momento sono ancora presenti nel dowload di Google e quindi ancora possibili da scaricare:

Autoskip for Youtube
Crystal Ad block
Brisk VPN
Clipboard Helper
Maxi Refresher
Quick Translation
Easyview Reader view
Zoom Plus
Base Image Downloader
Clickish fun cursors
Maximum Color Changer for Youtube
Readl Reader mode
Image download center
Font Customizer
Easy Undo Closed Tabs
OneCleaner
Repeat button

Ebbene, nel caso in cui sui vostri dispositivi dovessero comparire una di queste estensioni, il consiglio è sempre quello di rimuoverla e di effettuare anche un controllo delle altre estensioni cosi da non avere problemi in futuro.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago