Google+sostituir%C3%A0+i+medici+veri%3A+%26%238220%3BE%26%238217%3B+affidabile%C2%A0come%C2%A0loro%26%238221%3B
notizietop
/articolo/google-sostituira-i-medici-veri-e-affidabile-come-loro/8394/amp/
Curiosità

Google sostituirà i medici veri: “E’ affidabile come loro”

Google prenderà davvero il posto del medici veri? Pare proprio che alcune indiscrezioni non lascino alcun dubbio.

Potrà sembrare qualcosa di davvero assurdo ma invece le prove non lasciano spazio ad alcun dubbio, in un nuovo test portato avanti di recente pare che Google Research possa valutare la capacità del suo nuovo tool di intelligenza artificiale specializzato in ambito medico e clinico.

Google Notizie.top

Questo studio è stato pubblicato all’interno di un articolo inserito su Nature, che ha al centro Med-PaLM, un Large Language Models (LLM) specializzato: Nonostante diverse limitazioni ancora esistenti, Med-PaLM il modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) di Google ha riscosso buoni risultati nei test di prova e presto questa Chatbot potrebbe diventare un valido supporto per il medico e per i professionisti sanitari”.

Questa è la conclusione a cui sono giunti i ricercatori della Google Research che hanno appena diffuso i risultati di un nuovo benchmark. Ma cerchiamo di approfondire il discorso.

Google introduce un bot che può sbagliare proprio quanto un medico vero

Insomma non ci sono davvero dubbi, pare proprio che Google in qualche modo potrebbe anche sostituire il lavoro di un medico vero e proprio: il lavoro in questione si chiama Med-PaLM nasce dall’ottimizzazione di PaLM e della sua variante Flan-PaLM.

Google Notizie.top

“Dai risultati emerge che un gruppo di medici ha giudicato solo il 61,9% delle risposte in formato lungo Flan-PaLM scientificamente valide, rispetto al 92,6% delle risposte Med-PaLM, alla pari con le risposte generate dai medici (92,9%). Allo stesso modo, il 29,7% delle risposte Flan-PaLM è stato valutato come potenzialmente in grado di portare a esiti dannosi, in contrasto con il 5,8% per Med-PaLM, paragonabile alle risposte generate dal medico (6,5%)” questo riporta il risultato dello studio in questione.

Un particolare da ricordare è che i modelli di intelligenza artificiale hanno sempre avuto un grande potenziale per quello che ha riguardato la medicina, cosi come nel campo dell’archivio e il recupero delle conoscenze e il supporto alle decisioni cliniche.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago