Guida+a+destra+o+guida+a+sinistra%3A+ecco+perch%C3%A8+in+alcuni+paesi+si+guida+al+contrario
notizietop
/articolo/guida-a-destra-o-guida-a-sinistra-ecco-perche-in-alcuni-paesi-si-guida-al-contrario/14595/amp/
Curiosità

Guida a destra o guida a sinistra: ecco perchè in alcuni paesi si guida al contrario

Probabilmente tutti ci siamo chiesti perché alcuni paesi, soprattutto quelli anglosassoni, hanno la guida a sinistra. La spiegazione è davvero particolare

La guida a destra è la regola in 165 Paesi e Territori, mentre nei restanti 75 si tiene la sinistra. In termini di superficie terrestre, su un sesto del pianeta, con circa un terzo della popolazione mondiale, si va all’inglese. Complessivamente, si calcola che su tre quarti dei chilometri di strade si tenga la destra.

Dove e perchè si guida a destra o a sinistra – Notizie.top –

In Italia nei primi anni d’utilizzo dell’automobile le province italiane erano libere di scegliere autonomamente quale direzione di marcia adottare, a Milano e a Roma, ad esempio, si guidava a sinistra. La prima norma che regolamentava la corsia da occupare risale al 1923, e stabiliva di tenere la destra, 3 anni dopo tutte le città si adeguarono alla normativa.

Destra o sinistra sulle strade

L’anomalia resta evidente. Quando ci rechiamo in un paese soprattutto di lingua inglese vedere le automobili tenere la sinistra e non la destra, come siamo da sempre abituati, effettivamente è abbastanza strano. Così come è molto particolare vedere il guidatore sedere a destra all’interno dell’abitacolo. Ovviamente è tutta questione di abitudine e chi guida regolarmente a sinistra penserà la stessa cosa di noi, ma inserire le marce con la mano sinistra risulta davvero un movimento innaturale. Nel mondo, 165 paesi hanno la guida a destra mentre 75 conducono l’automobile nell’altro lato della strada, in genere tutti i paesi che hanno avuto una qualche influenza dall’Inghilterra hanno poi mantenuto la guida a sinistra. In Italia la norma è stata regolamentata nel 1923, anche se ancora oggi possiamo trovare dei mezzi di lavoro che hanno la guida a destra anche perché, non avendo necessità di effettuare sorpassi, ottengono in questo modo maggiore visibilità sul ciglio più vicino della strada.

In tutti i paesi anglosassoni si guida a sinistra – Notizie.top

Le origini della guida a sinistra

La teoria più accreditata, che spiega il perchè alla fine abbiano scelto la sinistra sulla strada, ha radici molto antiche. La storia inizia infatti dai tempi di Papa Bonifacio VIII che, tra il 1230 e il 1303 circa, invitava i pellegrini a muoversi occupando il lato sinistro della strada. Il motivo era legato alle usanze dei cavalieri che, in caso di attacchi improvvisi durante il viaggio, tenendo la sinistra, riuscivano a estrarre in modo più agile la spada per difendersi.  In Inghilterra, il London Bridge Act del 1765 richiedeva che “tutte le carrozze che transitano su detto ponte da Londra devono andare sul lato est di esso”, ovvero il lato sinistro in base al senso di marcia. L’unico Paese europeo a fare la rivoluzione destra-sinistra in un’epoca in cui la motorizzazione di massa era cosa già avvenuta, è stata la Svezia, nel 1967, con l’Högertrafikomläggningen, o Dagen H in breve. Domenica 3 settembre 1967, alle 5 di mattina, per evitare così il traffico intenso di un giorno feriale, si invertì il senso di marcia per tutta la popolazione. Anche i britannici, alla fine degli anni ’60, presero in considerazione il passaggio alla guida a destra, ma il Dipartimento dei trasporti lo dichiarò pericoloso e troppo costoso. 

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago