Chi sono i migliori calciatori di sempre? E come li mettereste in campo provando a fare una formazione ragionevole e sostenibile? A questi annosi quesiti ha provato a rispondere l’intelligenza artificiale.
Meglio Maradona o Pelé? Messi o Cristiano Ronaldo? Cruijff o Zidane? Difficile uscire dal labirinto dei gusti, delle idee e delle convinzioni di ognuno di noi.
C’è chi preferisce Diego, il suo talento sopraffino associato alla sua personalità debordante e chi la forza e la carica innovativa di Pelé. C’è chi preferisce la classe cristallina di Messi e chi invece l’ossessione di CR7. Insomma a un accordo non s’arriverà mai. Soprattutto se poi si prova a mettere in campo l’undici più forte di tutti i tempi. C’è chi sceglierà un portiere e chi un altro, chi una coppia di centrali e chi un’altra e via dicendo. A fare da paciere ci si è messa l’intelligenza artificiale che su iniziativa di Bein Sport ha stilato la formazione con i migliori calciatori di ogni tempo. Un tentativo, quello di ChatGpt, che però sembra aver infiammato ancor di più il dibattito e diviso gli appassionati sui social, non proprio convinti delle scelte dell’IA. Ma com’è schierata la squadra più forte di sempre? Con una sorta di 4-1-4-1 molto molto offensivo e difficilmente sostenibile.
In porta c’è il russo Lev Yashin, unico portiere della storia capace di vincere il Pallone d’Oro. In difesa ecco due terzini brasiliani, due che in quanto a tecnica e capacità di spinta sono stati forse il top di gamma, si tratta di Cafu a destra e Roberto Carlos a sinistra. Al centro altri due fenomeni come Franz Beckenbauer e Paolo Maldini. Il perno centrale in mezzo al campo? La scelta di ChatGpt è ricaduta su Xavi. L’attuale tecnico del Barça è stato preferito a tutti gli altri interpreti del ruolo da Pirlo a Matthäus. La batteria di quattro dietro alla punta è un trionfo di giocatori offensivi. Da destra a sinistra troviamo Cristiano Ronaldo, Zinedine Zidane, Diego Armando Maradona, Lionel Messi.
Tredici palloni d’oro e 1890 gol con i club in totale. Davanti, a guidare l’attacco, ecco Pelé. Secondo l’intelligenza artificiale non poteva che essere il tre volte Campione del Mondo l’attaccante principe della squadra più forte di sempre.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…