Pare proprio che non ci sia dubbi in merito alla questione, il cervello ad un certo punto comincia ad invecchiare anche prima di noi.
Forse nessuno aveva mai pensato ad una cosa del genere, eppure prima che il nostro corpo, ad invecchiare pare essere proprio il cervello o per meglio dire quella parte della nostra mente che prima ci faceva fare le cose in un determinato modo.
Quante volte sarà capitato di notare dei piccoli cambiamenti in cose che si fanno tutti i giorni anche in modo ripetitivo, ebbene il tutto pare essere legato al fatto che i segnali che arrivano al cervello sono diversi da prima.
Ma di che cosa stiamo parlando nello specifico, per capirci meglio, si tratta di passaggi che siamo abituati a fare nella vita quotidiana di tutti i giorni: entriamo nello specifico con qualche esempio.
Non ci sono davvero dubbi, il cervello invecchia prima rispetto al corpo in generale e la riprova sta in alcuni esempi legati alla nostra vita quotidiana:
Il tuo senso dell’olfatto non è più lo stesso
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…