Indagine+mostra+novit%C3%A0+sul+salario+minimo+nei+contratti+in+Italia
notizietop
/articolo/indagine-mostra-novita-salario-minimo-contratti-italia/8665/amp/
Economia

Indagine mostra novità sul salario minimo nei contratti in Italia

I dati mettono in evidenza dei cambiamenti molto importanti per quanto riguarda le condizioni lavorative dei cittadini italiani

In Italia, ben trentanove dei 63 contratti collettivi più rappresentativi prevedono una retribuzione minima superiore a 9 euro. Tra di essi, 22 contratti si collocano al di sotto dei 9 euro, mentre 18 si situano tra gli 8 euro e gli 8,9 euro. Solo 4 contratti (industria delle calzature, settore privato dell’industria armatoriale, industria del vetro e delle lampade, operai agricoli e florovivaisti) prevedono una retribuzione tra i 7 e i 7,9 euro. Ancora più basso è il salario minimo previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) per la vigilanza privata. Questi sono alcuni dei risultati emersi dal documento intitolato “Salario minimo in Italia: elementi per una valutazione”, elaborato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro utilizzando dati dell’Inps e del Cnel.

Salario minimo, arrivano buone notizie per gli italiani – Notizie.top

Il focus dell’analisi si inserisce nel dibattito politico sull’introduzione di un salario minimo legale, scaturito dalla direttiva comunitaria 2022/2041. Questa direttiva non impone l’introduzione di un salario minimo per legge, ma anzi privilegia il criterio della contrattazione collettiva. Pertanto, l’analisi ha preso in considerazione 63 contratti collettivi tra i più rappresentativi, individuando per ciascuno di essi il salario minimo previsto per il livello di inquadramento più basso, comprensivo dei ratei di mensilità aggiuntiva (13a mensilità ed eventuale 14a) e la quota di trattamento di fine rapporto (TFR), che rappresenta una retribuzione differita.

I dati emersi dalle indagini

Come mostrato dall’indagine, più della metà dei Ccnl esaminati prevede un salario minimo superiore a 9 euro. Ben 39 contratti superano questa soglia, mentre 22 contratti si collocano al di sotto. Tra questi ultimi, 18 contratti prevedono una retribuzione compresa tra gli 8 euro e gli 8,9 euro, mentre i restanti 4 contratti stabiliscono un salario tra i 7 e i 7,9 euro. Il Ccnl per la vigilanza privata prevede addirittura un salario minimo inferiore rispetto agli altri settori analizzati.

Il salario minimo in Italia sta crescendo – Notizie.top

Il documento evidenzia che l’introduzione di un salario minimo legale comporterebbe alcune controindicazioni. Innanzitutto, si rischierebbe di marginalizzare il ruolo della contrattazione collettiva, un meccanismo ampiamente utilizzato in Italia per garantire a ogni lavoratore le tutele adeguate alla sua specifica occupazione. Inoltre, l’introduzione di un salario minimo legale potrebbe rappresentare un intervento semplistico rispetto alla reale tutela globale dei lavoratori, che spesso prevede retribuzioni superiori a quelle tabellari. Infine, è preoccupante che un salario minimo legale non contempli anche i collaboratori domestici, che spesso lottano per raggiungere una retribuzione dignitosa.

Marco Ercole

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago