Ormai navigare con affidabilità su internet è diventato fondamentale per le nostre vite. La Corea del Sud comanda la classifica, ecco la lista delle nazioni migliori da questo punto di vista
Pilastro fondamentale delle nostre vite, la connettività. Non sorprende, quindi, che l’OECD (Organizzazione per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo) abbia deciso di analizzare in modo approfondito i dati che riguardano la percentuale di connessioni veloci nei vari paesi del mondo. La qualità con cui navighiamo su internet, insomma.
Non è un dettaglio insignificante, anzi, i numeri raccolti indicano il contrario. La Corea del Sud, in questo senso, è la destinazione ideale se cercate velocità e affidabilità sul web. Un impressionante 99.5% delle connessioni internet del paese, infatti, supera la soglia dei 25 Mbps, grazie soprattutto all’importante adozione della fibra ottica a Seoul (dove l’87.3% delle connessioni si avvantaggia di questa tecnologia). La Corea del Sud supera nazioni come Giappone, Spagna e Svezia.
Le alternative attraenti ci sono anche in Europa, non c’è bisogno di arrivare in Estremo Oriente. Il Belgio e il Portogallo vantano rispettivamente il 96.4% e il 93.3% di connessioni che superano i 25 Mbps. Anche Israele e il Regno Unito offrono un’alta qualità, con percentuali del 92.2% e dell’84%. Nel caso del Regno Unito, però, va sottolineato che i lavoratori, a seguito della sua uscita dall’Unione Europea, dovranno affrontare le questioni legate al visto.
La fibra ottica sta guadagnando terreno in tutto il mondo. Persino la Colombia, con il 67.4% delle connessioni che superano i 25 Mbps, rappresenta un’opzione intrigante per coloro che desiderano coniugare il lavoro a un ambiente esotico. Meglio dell”Italia, che al contrario non è tra i primi dieci paesi con la connessione più veloce. Anche se l’adozione crescente della fibra ottica, ora, è una promettente tendenza che comprende e coinvolge tutto il mondo. Ma siamo in ritardo rispetto agli altri, su questo non c’è dubbio.
Corea del Sud (99.5% connessioni oltre i 25 Mbps)
Belgio (96.4%)
Portogallo (93.3%)
Israele (92.2%)
Stati Uniti (88.2%)
Regno Unito (84%)
Germania (75.5%)
Colombia (67.4%)
Francia (59%)
Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…