La+regola+dei+5+secondi+funziona+davvero%3F+La+risposta
notizietop
/articolo/la-regola-dei-5-secondi-funziona-davvero-la-risposta/15207/amp/
Curiosità

La regola dei 5 secondi funziona davvero? La risposta

In molti dicono che se il cibo cade a terra e viene raccolto immediatamente non venga contaminato: ma è davvero così?

Tutti conosciamo la cosiddetta regola dei cinque secondi, ovvero la legge universale, non scritta, che stabilisce se si può mangiare o meno il cibo caduto a terra. La regola dice che se il cibo viene raccolto in meno di cinque secondi, allora può essere mangiato tranquillamente. Ma è davvero così? Oppure si tratta di una bufala?

Come funziona la regola dei 5 secondi – Notizie.top

Mangiare un cibo caduto e raccolto entro 5 secondi può essere qualcosa di invitante e appagante, soprattutto se si parla di un boccone che non si vedeva l’ora di divorare. La legge, però, non ha proprio delle solide basi scientifiche, anzi. Infatti, in un articolo pubblicato sull’argomento dal Washington Post, il dottor Paul Dawson, professore di scienza alimentare alla Clemson University, scrive che “i batteri possono contaminare istantaneamente un qualsiasi cibo che cade a terra“. Come aggiunge anche il professor Donald W. Schaffner, microbiologo alimentare della Rutgers University, al Washington Post: “I batteri e altri microbi dannosi non stanno ad aspettare il conto alla rovescia“.

La regola dei 5 secondi

A conferma di ciò arriva una ricerca avviata da alcuni collaboratori della Rutgers, che affermano che in alcuni casi il trasferimento dei batteri può avvenire in un solo secondo. Questo però cambia a seconda del tipo di superficie: come riporta Healthline, sul tappeto, per esempio, la velocità di trasferimento dei batteri al cibo è inferiore rispetto ad altri tipi di pavimenti. I ricercatori, poi, hanno scoperto che le superfici dure come piastrelle, acciaio inossidabile e legno hanno velocità molto più elevate. La sostanza è che, se il cibo tocca terra, non c’è dubbio che venga contaminato, sia che si tratti di marmo, di moquette o di un antico pavimento a mosaico.

Come funziona la regola dei 5 secondi – Notizie.com

E per quanto riguarda il cibo? È vero che quelli più umidi attirano più batteri? Stando a quanto affermato dal dottor Schaffner al Washington Post: “gli alimenti umidi lasciati su una superficie possono attirare più batteri di quanti ospiti affamati possa attirare un buffet“. Perciò, più un cibo è umido o appiccicoso, più è propenso ad attirare i batteri appena cade a terra. Perciò possiamo affermare con certezza che la regola dei cinque secondi è una grande bufala. Nonostante ciò, si potrebbe comunque esitare a buttare via il cibo caduto per terra. Infatti secondo Healthline, nel caso in cui si tratti di un adulto sano, probabilmente non succederà niente se viene seguita la regola dei cinque secondi. Ci sono però alcune persone più vulnerabili che non dovrebbero mai mangiare il cibo caduto a terra.

Marco Ercole

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago