La+Russia+%C3%A8+partita+per+una+missione+spaziale+impossibile%3A+i+dettagli
notizietop
/articolo/la-russia-e-partita-per-una-missione-spaziale-impossibile-i-dettagli/12538/amp/
Tecnologia

La Russia è partita per una missione spaziale impossibile: i dettagli

Mosca vuole arrivare prima degli americani e ha anticipato il viaggio verso un traguardo che sembra incredibile

Una missione interspaziale. Di quelle che fanno sgranare gli occhi e lasciano a bocca aperta. La Russia ha lanciato il razzo che porta una sonda speciale con destinazione Luna, avviando così la sua prima missione verso il satellite dopo circa cinquant’anni. E’ la prima tra le due superpotenze che ha rimesso in circolo la competizione con gli americani per quel che riguarda la Luna. Una cosa nata negli anni 60 e che riprende vita nel 2023. Il decollo è avvenuto alle 2.10 ora di Mosca dal cosmodromo di Vostochny nell’Amur.

Il razzo lanciato dalla Russia per andare sulla Luna (Ansa Notizie.top)

E così, oltre mezzo secolo dopo la conquista della Luna da parte degli Stati Uniti, la Russia, proprio nel bel mezzo della guerra contro l’Ucraina, riesce a trovare tempo, risorse e modo per arrivare prima degli Usa ad esplorare quella parte ancora sconosciuta del polo sud del satellite luminoso della Terra. Il motivo? Sembrerà pazzesco e impossibile, ma è nel tentativo di trovare l’acqua e portarsela a casa. Anche gli Usa hanno lo stesso obiettivo, ma non prima di due anni.

Luna 25 è il nome della missione russa: trovare l’acqua l’obiettivo

Il satellite della Terra, la Luna vista dal nostro pianeta (Ansa Notizie.top)

La strategia è quella di inviare una sonda che deve atterrare vicino al cratere Bogulawsky, che ha 97 chilometri di diametro. Ma è altrettanto vero che il polo sud della Luna, non è facile da raggiungere, è costellato di crateri e pare che riserve di ghiaccio di grande rilevanza “con tutta probabilità nascoste nel sottosuolo in zone dove, a causa della posizione del satellite, la luce del sole non arriva mai”, come riferisce il Paìs, uno tra i diversi media internazionali che si occupano della imminente missione.

Riguardo alla ricerca dell’acqua, si pensa, non ci sono studi scientifici a riguardo, che 4,5 miliardi di anni fa la Terra si sia scontrata con Theia, un pianeta delle dimensioni di Marte. Il colpo è stato così forte che il nostro pianeta sarebbe scomparso per alcune ore: “Una piccola parte venne espulsa e mescolata ai resti dell’altro corpo, trasformata in roccia fusa e il risultato fu la formazione della Luna”.

Daniele Magliocchetti

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago