La+scuola+boccia%2C+ma+i+genitori+si+affidano+al+Tar+che+promuove+di+nuovo%3A+%C3%A8+polemica
notizietop
/articolo/la-scuola-boccia-ma-i-genitori-si-affidano-al-tar-che-promuove-di-nuovo-e-polemica/14267/amp/
News

La scuola boccia, ma i genitori si affidano al Tar che promuove di nuovo: è polemica

La nuova moda del momento, ricorrere al Tribunale civile contro la bocciatura dei figli, ma non sempre le sentenze sono a favore

Gli ultimi casi, quello del ragazzo di Venezia bocciato con 54/100 e ammesso comunque col minimo dal Tar del Veneto, e quello della ragazza di prima media a Tivoli, in provincia di Roma, insufficiente addirittura in sei materie, ma successivamente promossa dal tar del Lazio, sono soltanto gli ultimi due casi di una lunga serie che sta creando non poche polemiche.

Il Tar contro le bocciature dei figli – Notizie.top –

Sulla “poco istruttiva moda” di ricorrere al Tar per non far bocciare il proprio figlio da parte di genitori forse troppo “spregiudicati” è comunque deciso a intervenire anche il governo, nella figura del suo Ministro dell’Istruzione e del Merito, per fare chiarezza e restituire i giusti ruoli a tutte le parti in causa.

C’erano una volta promossi e bocciati

Oramai è un modus operandi dilagante. Al termine dell’anno scolastico, quando escono i giudizi finali sui registri elettronici, si va immediatamente a vedere quanti voti sono in rosso e quanti sono in verde. La conta finale divide i promossi dai bocciati che saranno costretti a ripetere l’anno scolastico, ma al contrario di quello che accadeva fino a pochi anni fa, in caso di bocciatura via con il ricorso al Tar per far annullare il giudizio scolastico finale e provare a far ugualmente promuovere o ammettere agli esami il ragazzo meno meritevole. Tra gli ultimi casi a tenere banco a livello nazionale ci sono sicuramente quello di Tivoli Terme, dove una studentessa di prima media è stata promossa nonostante sei materie insufficienti, e quello di Mirano, dove un ragazzo, bocciato a luglio 2022 alla Maturità, è stato ora promosso perché, nonostante l’esame andato decisamente male, durante l’anno scolastico aveva avuto un buon rendimento. Poi c’è il caso dello studente del liceo socio-pedagogico di Jesi: mentre era pendente il ricorso, il ministero ha mandato l’ispezione e il suo 58/100 è stato trasformato in un 60/100. Insomma non si vuole più riconoscere il giudizio dato agli alunni dai professori, dal consiglio di classe o dalla commissione d’esame.

Il Ministro Valditara – Notizie.top

E’ intervenuto il Ministro

Sulla questione ricorsi al Tribunali Civile è voluto intervenire il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che vuole provare a bloccare i continui ricorsi dei genitori contro le bocciature dei figli. “Ho costituito un gruppo di lavoro composto da esperti nel diritto scolastico e nella giurisprudenza amministrativa per definire norme più stringenti affinché, nel rispetto dei diritti di ogni cittadino e fatte salve le verifiche sulla regolarità delle procedure, non vengano messe in discussione valutazioni puramente tecniche che presuppongono specifiche competenze interne all’ordinamento scolastico”, ha dichiarato il Ministro. Oramai i casi di genitori che ricorrono contro le bocciature del figlio si sono allargati a tutta l’Italia, in Sicilia, Sardegna e Campania, nella provincia autonoma di Bolzano e anche Marche e come detto Lazio e Veneto, anche se alla fine soltanto in un caso su dieci gli alunni bocciati vengono reintegrati dal Tar.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago