Lavoro%2C+settimana+corta%3A+ecco+come+funzioner%C3%A0+in+Italia
notizietop
/articolo/lavoro-settimana-corta-ecco-come-funzionera-in-italia/530/amp/
Economia

Lavoro, settimana corta: ecco come funzionerà in Italia

Anche in Italia è allo studio la possibilità di ridurre la settimana lavorativa a soli 4 giorni come già in molti altri paesi europei, ma il dibattito resta aperto

Il lavoro è parte integrante della vita di ognuno di noi, proprio per questo spesso si dibatte sull’equilibrio tra ore lavorate, retribuzione e produttività. Secondo i dati Eurostat nel nostro Paese il 9,4% dei lavoratori dedica alla propria occupazione quasi 50 ore a settimana, contro il 7% della media europea. In Belgio, Spagna, Islanda e Regno unito, usano già “la settimana corta”. In Italia, anche se è appena iniziato il dibattito, ci sono alcune aziende che la stanno già sperimentando su base volontaria: si lavora  quattro giorni a settimana a parità di retribuzione.

La settimana corta lavorativa resta una possibilità – Notizie.com –

Con il termine “settimana corta”, infatti, si intende generalmente la settimana
lavorativa della durata di 4 giorni al posto dei 5 canonici, generalmente a parità di retribuzione. Anche se quest’ultimo aspetto potrebbe non essere assicurato perché in alcune situazioni è prevista una piccola riduzione della paga o un carico di orario di lavoro settimanale di poco più leggero rispetto ai classici 5 giorni.

Calcolare bene pro e contro

Adesso la questione è focalizzata sulla valutazione degli eventuali benefici sui lavoratori e sulle aziende stesse derivanti dall’applicazione della settimana lavorativa su 4 giorni. Uno studio condotto recentemente nel Regno Unito ha confermato i benefici dell’introduzione della settimana corta per i lavoratori e per il miglioramento delle imprese. Questa “nuova formula” consentirebbe di ridurre lo stress dei dipendenti, aumentando anche la produttività aziendale. Con una settimana di lavoro più corta, i dipendenti avrebbero più tempo libero per dedicarsi alle attività fuori dal lavoro, come hobby, famiglia o sport, questo li porterebbe a essere meno stressati e a concentrarsi maggiormente sulle attività lavorative durante i giorni di lavoro, sapendo di avere un giorno in più per recuperare e ricaricarsi. D’altro canto l’azienda potrebbe migliorare la soddisfazione dei dipendenti, ridurre l’assenteismo e aumentare la fedeltà aziendale, e inoltre risparmierebbe sui costi operativi, ad esempio su energia elettrica, riscaldamento e pulizie.

Anche in Italia si pensa alla settimana corta – Notizie.com –

Un esperimento già in atto

La maggioranza delle aziende coinvolte infatti, a seguito dell’esperimento, ha scelto di continuare visti gli elevati benefici constatati. La settimana corta quindi favorirebbe la riduzione dello stress e la salute dei dipendenti, portando le aziende a diventare più produttive, con crescita dei ricavi dell’1,4%. Il riscontro positivo quindi è reciproco. Il legame tra benessere dei lavoratori e produttività delle imprese sarebbe sempre più stretto, e anche in Italia vi è una necessità concreta di regolare la quantità di ore di lavoro settimanali, ma per ora, tranne due gruppi aziendali, Lavazza e Intesa, che la stanno sperimentando singolarmente, non c’è nulla di concreto a livello istituzionale. Va tenuto presente che in Italia, come accade in altri paesi europei, il monte ore settimanale rimane ancora indicativo, poiché molti lavoratori svolgono ore straordinarie in aggiunta a quelle standard. Su questo aspetto l’Italia si classifica tra i primi posti, dopo Malta, Francia, Irlanda e Austria. Il confronto è anche rispetto ad alcuni aspetti organizzativi, dalla necessità di non far crescere a dismisura il monte ferie, che rischia di essere usato meno se c’è già un giorno libero a settimana, e la formazione dei manager. “Bisogna passare dalla cultura del controllo a quella della fiducia nei propri collaboratori”, spiega William Griffini, ceo della società di consulenza Carter & Benson.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago