Abbandona+il+gruppo+WhatsApp+e+viene+licenziato%3A+%26%238220%3BCostretto+a+mandare+foto%26%238221%3B
notizietop
/articolo/licenziato-perche-abbandona-chat-whatsapp-causa-legale/15887/amp/
News

Abbandona il gruppo WhatsApp e viene licenziato: “Costretto a mandare foto”

La causa legale può portare a ripercussioni nella comunicazione tra dipendenti e datori. Dove finiscono i doveri e iniziano i diritti?

Staccare la spina dal lavoro, un diritto più che un dovere. Nell’era digitale, però, è diventato sempre più complicato. Prima si chiudeva la “porta dell’ufficio” e ci si dedicava al tempo libero. Agli interessi personali. Ora non è più così scontato riuscire a trovare lo spazio necessario extra-lavoro.

Nell’era digitale è sempre più complicato “staccare” del tutto dal lavoro (Pixabay) – Notizie.top

È il risvolto negativo della tecnologia che ci ha reso costantemente “accessibili” con le email a portata di mano (di smartphone, più che altro) e naturalmente le app di messaggistica istantanea. Praticamente siamo “connessi” ai nostri colleghi 24/7. Il lavoro non ci lascia un attimo di pace. Proprio in questo scenario si colloca l’episodio avvenuto in Spagna, dove un dipendente ha preso una decisione radicale: lasciare il gruppo WhatsApp dell’azienda per conquistarsi un po’ di meritato riposo. Pensava gli spettasse. Invece la scelta gli è costata molto cara: l’azienda, infatti, ha deciso di licenziarlo in tronco.

L’azienda lo costringeva a inviare foto e video sul lavoro

Un dipendente licenziato per aver abbandonato il gruppo WhatsApp (Pixabay) – Notizie.top

È successo a Cadice, l’uomo ha ricevuto la lettera di licenziamento pochi giorni dopo aver cercato un po’ di relax. La ragione che ha utilizzato l’azienda per giustificare la propria mossa? Nel gruppo WhatsApp aziendale venivano condivisi i turni di lavoro dei dipendenti insieme ad altre comunicazioni importanti relative alle attività dell’azienda stessa. Questa è la versione fornita per spiegare i motivi dell’allontanamento dell’uomo, che al contrario ha fornito una versione molto diversa sulla questione: ha affermato che l’azienda lo costringeva a inviare quotidianamente le foto e i video delle attività svolte sul posto di lavoro. Uno stress continuo che lo ha portato a rifiutarsi di questa imposizione fino a lasciare il gruppo WhatsApp, appunto.

L’uomo ha deciso di rivolgersi al sindacato, la notizia è stata riportata da La Vanguardia. A suo avviso sono stati violati i suoi diritti come lavoratore. Un caso che ha attirato l’attenzione dei media spagnoli in pochissime ore. In Spagna, secondo la legge, è garantito il diritto alla disconnessione digitale e al rispetto della privacy del personale. Facile pronosticare una dura battaglia legale tra l’uomo e l’azienda, il dipendente sembra determinato a far valere i propri diritti. La questione legale potrebbe anche avere ripercussioni allargate sulla gestione della comunicazione digitale.

Carlo Roscito

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago