Di cosa parliamo quando si fa riferimento al liquido di raffreddamento di una macchina? Quando arriva il momento di cambiarlo?
Partiamo dal presupposto che il liquido di raffreddamento è davvero un elemento essenziale per la vita della macchina e in particolare per il sistema di raffreddamento del veicolo: si tratta di una soluzione chimica che serve per rimuovere il calore in eccesso dal motore dell’auto e mantenere la temperatura di funzionamento ottimale dello stesso.
Per entrare ancora di più nel particolare, è un liquido composto da acqua e da additivi che migliorano le sue proprietà termiche e protettive. Il suo ruolo principale, come il suo nome lascia intendere, serve per assorbire il calore generato dal motore durante il suo funzionamento e a dissiparlo attraverso il radiatore. Inoltre, aiuta a prevenire la corrosione e la formazione di depositi all’interno del sistema di raffreddamento, garantendo un corretto flusso del liquido e una più lunga durata dei componenti.
Una volta capito questo, si passa ad un argomento ancora più interessante: quando di regola andrebbe sostituito il suddetto liquido: scopriamo quali sono i passaggi principali.
Il liquido di raffreddamento non dura in eterno e su questo non ci sono dubbi, come qualsiasi cosa ad un certo punto va sostituito, i tempi e il modo in cui va cambiato dipende da diversi fattori.
“In generale, è consigliabile sostituire il liquido di raffreddamento ogni due o massimo tre anni, o dopo un certo chilometraggio, come indicato nel libretto di manutenzione della propria auto. Per effettuare la sostituzione del liquido di raffreddamento ci si può affidare a degli esperti, come al proprio meccanico di fiducia o anche optare per il fai da te, in quest’ultimo caso ecco come si dovrà procedere” queste sono le parole degli esperti.
Ma in che modo ci si deve avviare verso la sostituzione del liquido? Ecco i passaggi da seguire.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…