L%26%238217%3BItalia+nello+stato+di+emergenza+tra+Nord+e+Sud
notizietop
/articolo/litalia-nello-stato-di-emergenza-tra-nord-e-sud/10353/amp/
News

L’Italia nello stato di emergenza tra Nord e Sud

Cresce sempre di più lo stato di emergenza in Italia: da Nord a Sud i problemi sono diversi ma destano una grande preoccupazione.

La giornata in particolare di ieri è quella che pare avere destato maggiore preoccupazione e infatti proprio per questo motivo si accentua il fatto di come l’Italia stia vivendo uno stato di emergenza vera e propria.

Maltempo Notizie.top

Da un lato la Sicilia devastata da incendi che non sembrano destinati a spegnersi. Con focolai anche in Puglia e Calabria e dall’altro il Nord annega, piegato da tempeste e alluvioni che stanno devastando le città. Il bilancio delle vittime, dirette o indirette (una donna a Palermo è morta perché l’ambulanza è rimasta bloccata da un incendio) è di 5 morti.

Una situazione davvero incresciosa e devastante che si spera possa andare in via di miglioramento: ma entriamo ancora di più nel dettaglio.

Emergenza in Italia: incendi al Sud e inondazioni al Nord

Non ci sono davvero dubbi, l’emergenza in Italia non arretra davvero di un passo e specialmente nei giorni scorsi ha raggiunto quello che a tutti gli effetti si può considerare il picco massimo.

Incendio Notizie.top

Da quello che sono i report ufficiali, infatti solo nelle scorse ore si sono contati tanti roghi vicino Palermo e ancora: nelle vicinanze di San Martino delle Scale, frazione collinare di Monreale, e di Capaci, sul litorale Nord, e a Torretta, paese dell’entroterra sulla stessa costa. Fiamme anche nella frazione di Altofonte, dove brucia un bosco in una zona dove si trovano anche alcune abitazioni.

Ad avere preoccupato tantissimo anche l’incendio all’interno del Parco Archeologico di Segesta: “Da una prima ricognizione, per fortuna, è stato possibile verificare che non sussistono danni ai siti monumentali: il tempio, il teatro e la casa del Navarca sono rimasti illesi. Ma se, come sembra, il rogo è stato causato da una mano criminale, si tratta di un gesto gravissimo che va condannato con forza perché ha messo a rischio l’incolumità di chi vive nelle zone limitrofe e ha recato un grave danno al nostro inestimabile patrimonio storico-artistico. Mi auguro che si possa risalire al più presto ai responsabili” queste le parole del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commentando l’incendio che ieri sera ha colpito il Parco archeologico in provincia di Trapani.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago