Quali sono i bolidi presenti nel garage di Romelu Lukaku? Ecco la lista delle costosissime vetture possedute dal nuovo attaccante della Roma
L’approdo di Romelu Lukaku alla Roma di Josè Mourinho ha sbigottito i tifosi di tutta Italia e esaltato quelli giallorossi, che hanno già iniziato ad ipotizzare in che magione si trasferirà il belga e, soprattutto, dove trasferirà la sua imponente collezione di auto.
Il garage dell’ex Inter è particolarmente fornito, con svariate auto di lusso, che, probabilmente, nonostante si sia “decurtato” lo stipendio (da 12 a 7,5 milioni euro), potranno anche crescere di numero durante la permanenza romana.Â
Come accade spesso con i garage delle star e dei calciatori, la percentuale di auto italiane è altissima, ma c’è poco da stupirsi, poichĂ© le case automobilistiche italiane, insieme a quelle inglesi, sono di gran lunga le piĂą desiderate dai ricchi. Presenti anche Inghilterra – altro paese in cui Lukaku ha giocato per piĂą di una stagione – con Bentley e Rolls Royce e Germania con l’immancabile Mercedes.Â
Si parte con il botto citando uno dei prezzi piĂą pregiati e ricercati del garage di Big Rom. Difatti, se il resto delle auto presenti nella lista non vi stupirĂ affatto, questa recente Maserati non è di certo la prima supercar che vi verrebbe in mente per la categoria “calciatore”, che solitamente opta per Ferrari e Lamborghini. La Maserati MC20 è un concentrato di eleganza e prestazioni, costruito su una raffinatissima piattaforma Alfa Romeo, sulla quale, tra l’altro, è stata costruita anche la nuovissima Alfa Romeo 33 Stradale, presentata in pompa magna il 30 Agosto.Â
Non poteva mancare un SUV italiano nella collezione del centravanti sbarcato a Trigoria. In particolare, questa potentissima e costosissima Maserati Levante Trofeo è proprio l’auto preferita da Lukaku, che ne apprezza la comodità , che non rinuncia alle prestazioni. Il prezzo? Circa 180 mila euro per il gioiello già desiderato di casa Lukaku.
Si scende di prezzo e specifiche per questa “umile” Maserati per la famiglia. 330 cavalli per un prezzo di 90 mila euro.
Uno dei SUV piĂą popolari trai calciatori, non poteva mancare nel garage di Big Rom, che si gode i suoi 612 cavalli, avendo sborsato oltre 170 mila euro.
C’è anche spazio per una splendida coupé del marchio tedesco. La AMG GT-R è tra i pezzi più eleganti della collezione Lukaku, ma non pensiate che la gran turismo tedesca non abbia i muscoli. Difatti, sotto il cofano ruggiscono 585 cavalli imbizzarriti, che grazie ad una dinamica di pregio, permettono al costoso (180 mila euro) bolide di muoversi con brio anche tra le curve.
Non poteva mancare un grande classico delle vetture da Gran Turismo. La Continental GT è un’opera d’arte in movimento, che incarna perfettamente i valori e gli ideali del marchio inglese.
Lukaku si dimostra un’amante della potenza in comoditĂ anche con la presenza della Rolls Royce Wraith dalla modica cifra di 335 mila euro. Anche semplicemente lo status symbol che questo gigante rappresenta, ne continua a garantire la diffusione tra i divi e gli atleti strapagati.Â
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerĂ la…