L’Italia di Luciano Spalletti è pronta all’esordio contro la Macedonia del Nord. Una partita da non sbagliare in chiave secondo posto.
Con l’Inghilterra che in questo momento sembra essere irraggiungibile, la nuova Italia di Spalletti contro la Macedonia del Nord è costretta a non sbagliare per cercare di rimanere in corsa per il secondo posto anche in ottica della sfida contro l’Ucraina, assolutamente decisiva per il passaggio del turno.
“Sono molto emozionato – ha ammesso Spalletti alla vigilia, citato da tuttomercatoweb.com – sicuramente questa è una cosa molto importante per stare su questa panchina. Contro la Macedonia dobbiamo entrare in campo con l’atteggiamento giusto. In settimana abbiamo parlato molto ed ora dobbiamo andare a cercare quanto detto. L’importante è che siano tutti disponibili ad essere gruppo. Ci saranno anche dei momenti di difficoltà e, in questi momenti, bisognerà comportarsi da squadra. L’obiettivo deve essere sempre quello di far innamorare tutte le persone che hanno a cuore le sorti di questa squadra“.
Contro la Macedonia sarà Immobile capitano. “Sarà lui fino all’Europeo – ha precisato ancora Spalletti – poi vedremo se cambieremo qualcosa. Il sistema delle presenze non mi piace. Per me il capitano è chi si fa rispettare ed è generoso oltre che naturalmente rispettato anche dagli avversari“.
La sfida tra Macedonia del Nord-Italia, valevole per la quinta giornata delle qualificazioni agli Europei 2024, si giocherà alla National Arena Toshe Proeski di Skopje (Macedonia del Nord) e inizierà alle ore 20:45. Il match verrà trasmesso in diretta esclusiva su Rai 2 e in differita su Sky Sport (inizio ore 24). Contestualmente potrai seguire il live della sfida su Notizie.com.
In casa Macedonia Milevski pensa al consueto 4-3-3 con Trajkowski ed Elmas alle spalle di Nestorovski. C’è Alioski in difesa. Nell’Italia out sia Chiesa che Pellegrini. Chance per Zaccagni con Raspadori pronto a partire dalla panchina. Cristante in vantaggio su Locatelli. Ci sono Bastoni e Dimarco.
Macedonia del Nord (4-3-3): Dimitrievski; Ashkowski, Zaykov, Musliu, Alioski; Bardhi, Ademi, Rabunski; Trajkovski, Nestorovski, Elmas. All. Milevski
Italia (4-3-3): Donnarumma G.; Di Lorenzo, Mancini G., Bastoni A., Dimarco; Barella, Cristante, Tonali; Politano, Immobile, Zaccagni. All. Spalletti
Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…