Marquez+sul+ritiro%3A+%26%238220%3BVorrei+stare+nella+testa+di+Valentino+Rossi%26%238221%3B
notizietop
/articolo/marquez-sul-ritiro-vorrei-stare-nella-testa-di-valentino-rossi/12479/amp/
Motori

Marquez sul ritiro: “Vorrei stare nella testa di Valentino Rossi”

Valentino Rossi è ancora nei pensieri di Marc Marquez, che stavolta spende parole positive nei confronti del numero 46 e del suo finale di carriera.

La parabola discendente di Marc Marquez sembra non conoscere una risalita in questo campionato di Motogp e, nel suo libro ‘Essere Marc Marquez: come vinco le mie gare’, il centauro della Honda aveva affrontato il tema del ritiro, prendendo ad esempio lo storico rivale Valentino Rossi.

Marquez colpisce Valentino Rossi, Notizie.top

Perché si, nonostante gli errori, le incomprensioni e la rivalità sportiva, Marc non riesce a nascondere l’ammirazione per il dottore, per il quale continua a nutrire una stima difficilmente paragonabile ad altri piloti.

Non essere competitivo fa paura

La verità è che, se si analizzano i comportamenti e i segnali che Marc Marquez ha lanciato dal 2016 in poi, è piuttosto palese il pentimento nei confronti del comportamento a dir poco discutibile che Marc ha assunto nel 2015. Il numero 93 sa di aver sbagliato e, anche per questo, non ha problemi a parlare positivamente del suo idolo giovanile, di cui ha apprezzato l’uscita di scena senza particolari drammi psicologici. Il dramma Marc lo sta vivendo e anche piuttosto prematuro, vista  un’età non proibitiva. Il classe 93 si ritrova a 30 anni a dover rincorrere l’ombra di ciò che è stato, a causa di infortunio che ha fatto perdere sicurezza allo spagnolo, ma soprattutto anni di sviluppo a Honda, che attualmente è costantemente in fondo alla griglia, con tutti i suoi piloti, ufficiali e non.

Rossi in un’iconico frame in cui tenta di far ragionare Marquez, Notizie.top

Il passaggio del libro recita: “Qual è il momento ideale per ritirarsi? Negli ultimi quattro anni mi sarebbe piaciuto essere dentro la testa di Rossi. Lui è un vincitore, ma è rimasto bloccato tra il decimo e il quindicesimo per quattro anni. E per di più, ha lasciato il team ufficiale. Vorrei sapere come è riuscito a rientrare ogni fine settimana in quelle circostanze”. Ricordiamo che Valentino ha smesso di correre ad oltre 40 anni, ma fino ai 36 le sue performance erano realmente competitive, a differenza dell’attuale Marquez, che per stare dietro ai più veloci, è costretto a portare la sua Honda oltre al limite, stendendosi la gran parte delle volte.

Leonardo Marcucci

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago