Marte%2C+ecco+le+prove%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+stato+un+ambiente+favorevole+alla+vita
notizietop
/articolo/marte-ecco-le-prove-ce-stato-un-ambiente-favorevole-alla-vita/12321/amp/
Curiosità

Marte, ecco le prove: c’è stato un ambiente favorevole alla vita

Si tratta di sali con un distintivo modello esagonale sono state individuate in strati sedimentari datati tra 3,8 e 3,6 miliardi di anni fa

Recenti scoperte hanno svelato nuovi indizi sulla storia climatica di Marte portando alla luce prove di cicli stagionali regolari che risalgono a miliardi di anni fa. Un team di ricerca internazionale, composto dall’Institut de Recherche en Astrophysique et Planétologie (CNRS/Université de Toulouse III – Paul Sabatier/CNES), dal Laboratoire de Géologie: Terre, Planètes, Environnement (CNRS/ENS de Lyon/Université Claude Bernard Lyon 1) e da collaboratori statunitensi e canadesi, ha contribuito a questa affascinante scoperta utilizzando gli strumenti a bordo del rover Curiosity.

Nuovi indizi di vita su Marte – Notizie.top

Le formazioni di sali con un distintivo modello esagonale sono state individuate in strati sedimentari datati tra 3,8 e 3,6 miliardi di anni fa. Questi esagoni sono sorprendentemente simili a quelli che si possono osservare nei bacini terrestri che subiscono periodi di prosciugamento stagionale. Questa scoperta rappresenta le prime prove fossili di un clima marziano caratterizzato da cicli regolari di stagioni secche e umide. Queste scoperte continuano ad alimentare non solo la ricerca per scoprire nuovi indizi di vita su Marte, ma anche la curiosità di tutti noi riguardo a ciò che è potuto accadere sul pianeta a noi vicino miliardi di anni fa, con la possibilità che qualche forma di vita simile a noi possa aver abitato la nostra galassia prima di noi.

Proseguono le scoperte grazie a Curiosity

La caratteristica unica di Marte è la sua mancanza di tettonica delle placche che ha portato alla conservazione di antichi terreni che mostrano tracce di fiumi e laghi esistiti miliardi di anni fa. Il rover Curiosity della NASA ha iniziato a esplorare questi antichi resti nel 2012, rilevando precedentemente la presenza di semplici molecole organiche. L’emergere di forme di vita primitive richiede condizioni ambientali favorevoli all’organizzazione spontanea di queste molecole in composti organici complessi. Ricerche di laboratorio indipendenti hanno dimostrato che l’ambiente dove queste molecole interagiscono ripetutamente a diverse concentrazioni è favorevole alla formazione di precursori complessi e composti vitali come l’RNA.

Le scoperte del rover Curiosity – Notizie.top

Questa scoperta apre nuove prospettive per esaminare le immagini su larga scala ottenute dall’orbita di Marte che già avevano identificato terreni con composizioni simili. Ora gli scienziati hanno una direzione più chiara su dove cercare tracce dei processi naturali che potrebbero aver dato origine alla vita. La scoperta di questi depositi di sali esagonali non solo contribuisce alla nostra comprensione dell’antico clima marziano, ma offre anche un nuovo potenziale per indagare sulle origini della vita nel sistema solare. Mentre l’ipotesi di vita su Marte rimane ancora da dimostrare, queste recenti scoperte ci avvicinano ulteriormente alla comprensione delle condizioni che potrebbero aver sostenuto la vita, o addirittura averla generata, su questo pianeta vicino.

Mario Pompa

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

3 settimane ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

3 settimane ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

3 settimane ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

4 settimane ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

4 settimane ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

4 settimane ago