Maturit%C3%A0%2C+commissari+esterni%3A+le+domande+che+possono+fare
notizietop
/articolo/maturita-commissari-esterni-domande-che-possono-fare/3311/amp/
LifeStyle

Maturità, commissari esterni: le domande che possono fare

La Commissione per il fatidico esame ha delle regole da seguire: possono essere poste solo determinate domande

L’attesissimo esame di Maturità si avvicina e gli studenti si trovano immersi nella fase di ripasso dei programmi delle materie, in preparazione alle prove scritte e al colloquio orale, quest’ultimo forse la prova più temuta dagli studenti. A separare i maturandi dalla conclusione del loro percorso scolastico ci sarà l’orale, il quale comporta l’affronto di una commissione d’esame, composta dal presidente, 3 commissari interni e 3 commissari esterni.

La commissione dell’esame di maturità torna ad avvalersi di docenti esterni – Notizie.top

Dopo ben tre anni in cui erano formate esclusivamente da membri interni, si è tornati definitivamente al tradizionale colloquio orale pre-pandemia. Gli insegnanti esterni sono spesso considerati temibili dagli studenti, poiché non sono mai stati incontrati prima dell’esame. Molti si chiedono quali domande possano essere poste da questi docenti durante l’esame orale, e la risposta non è affatto scontata. I docenti delle materie “esterne” possono presentare la loro candidatura come commissari esterni in altre scuole, purché abbiano almeno un anno di servizio. In alcuni casi, può capitare che il commissario esterno non abbia mai insegnato, ma abbia solo presentato la propria disponibilità ad essere convocato. Nel caso in cui il docente selezionato sia assente, può essere richiamato.

Esame di maturità, il regolamento

In base al regolamento, ogni professore della commissione d’esame può interrogare gli studenti solo sul programma dell’ultimo anno delle materie per le quali è abilitato all’insegnamento. Ciò significa che se un docente è autorizzato su più materie, le domande potrebbero spaziare in altri argomenti, purché siano trattati all’interno del liceo. Ad esempio, se un commissario esterno è abilitato per la classe A11 “Materie letterarie e Latino” e A19 “Filosofia e Storia”, potrà porre domande o intervenire per chiarimenti riguardanti le materie di italiano, latino, storia e filosofia, pur rappresentando in commissione d’esame solo una di queste materie. Lo stesso principio si applica ai docenti di matematica abilitati anche in fisica, o ai professori di elettronica abilitati anche in sistemi, elettrotecnica e telecomunicazioni.

Un’aula vuota in attesa dell’esame di maturità – Notizie.top

Importante sarà dunque sapere in anticipo su cosa siano abilitati i commissari esterni e per scoprire i nomi di quelli assegnati alla propria commissione, basta consultare l’elenco pubblicato dal MIUR il 1° giugno. L’esame di Maturità rappresenta un momento cruciale nella vita degli studenti, e affrontare il colloquio orale può essere un’esperienza sfidante. Una preparazione accurata e una buona gestione delle emozioni possono contribuire a superare con successo questa prova finale del percorso scolastico.

Marco Ercole

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 settimane ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 settimane ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 settimane ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 settimane ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 settimane ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

3 settimane ago