Mission+Impossible+7+bocciato+da+Paul+Schrader%3A+%26%238220%3BSembra+scritto+da+un%26%238217%3Bintelligenza+artificiale%26%238221%3B
notizietop
/articolo/mission-impossible-7-bocciato-da-paul-schrader-sembra-scritto-da-unintelligenza-artificiale/11680/amp/
Spettacolo

Mission Impossible 7 bocciato da Paul Schrader: “Sembra scritto da un’intelligenza artificiale”

Il leggendario sceneggiatore Paul Schrader ha severamente bocciato il nuovo Mission Impossible, paragonandolo ad un lavoro svolto da una AI.

Mentre le produzioni sono piuttosto persuase a sostituire i propri scrittori di sceneggiature con dei freddi algoritmi, Paul Schrader critica aspramente la scrittura dell’ultimo Mission Impossible, affermando in maniera provocatoria che una AI avrebbe potuto svolgere il lavoro allo stesso modo.

Mission Impossibile 7 – Notizie.top

Intanto, mentre Schrader spara a zero sul blockbuster prodotto e interpretato da Tom Cruise, la critica e il pubblico sembrano promuoverlo senza mezzi termini, manifestando una certa ansia per l’arrivo della seconda parte, prevista per il 27 giungo 2024.

Le dure parole di Schrader

L’incombente prospettiva dell’intelligenza artificiale ha caratterizzato gli ultimi mesi e, anche i lavori che non avremmo mai sospettato potessero essere sostituiti, ora sembrano essere fortemente a rischio, a causa delle nuove tecnologie distribuite gratuitamente in tutto il globo. Alcuni tentativi di intelligenza artificiale applicata al mondo della produzione audiovisiva, sono già avvenuti e lo sciopero degli sceneggiatori ha sollevato proprio questa criticità, per scongiurare un futuro in cui le produzioni possano fare a meno degli scrittori di film. Schrader è senza dubbio uno degli sceneggiatori più acclamati del secondo novecento, grazie a pellicole come Taxi Driver, e una sua bocciatura possiede un peso specifico poco trascurabile.

Paul Schrader – Notizie.top

La sentenza è perentoria e non ammette interpretazioni: “Mission: Impossible – Dead Reckoning. Una tale noiosa sciocchezza. Non c’è ragione per cui una IA, una volta fornitele le corrette istruzioni, non possa aver scritto questa sceneggiatura”. Parole forti, che, tuttavia, dimostrano una bassa considerazione dell’AI, ma, allo stesso tempo, che Schrader ha compreso in parte le potenzialità del mezzo in questione. Nonostante ciò, il verdetto ci risulta fin troppo severo, soprattutto considerando che la sceneggiatura di questo settimo capitolo, non ha nulla da invidiare a molti dei film d’azione più acclamati degli ultimi anni. Trama semplice, lineare, ma ben congegnata, con persino alcune riflessioni accennate, proprio sull’intelligenza artificiale. Insomma… la giusta impalcatura su cui costruire lo spettacolo visivo che Mission Impossibile vuole essere.

Leonardo Marcucci

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiositĂ 

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerĂ  la…

4 mesi ago