Quinto giorno di gare ai Mondiali di atletica in corso a Budapest. Per l’Italia una sola speranza di medaglia. Ecco il programma degli italiani.
Dopo il primo oro arrivato nel salto in alto grazie a Tamberi, l’Italia ritorna in pista in quinto giorno di gare ai Mondiali di Budapest con l’obiettivo di portare al turno successivo più azzurri possibili. Inutile dire che i fari sono puntati su Desalu e Tortu, impegnati nelle batterie dei 200 metri. Per entrambi l’obiettivo è provare ad entrare in finale, ma ci si attendono delle risposte importante anche in ottica staffetta 4×100 metri. Tra gli altri da segnalare anche il ritorno in pista della Cavalli, dopo l’ottimo undicesimo posto nei 1500 metri. Curiosità anche per capire come si comporterà Derkach nel salto triplo.
Per quanto riguarda il discorso medaglie, le speranze sono rivolte sulla Molinarolo nel salto con l’asta femminile. L’azzurra nelle qualificazioni ha fatto il personale e, soprattutto, dimostrato di avere una condizione assolutamente invidiabile. Vedremo se riuscirà a ripetere questa prestazione oppure subirà la tensione di una finale. L’obiettivo è quello di fare del suo meglio e poi vedere cosa succede. La medaglia non è semplice da raggiungere, ma le sorprese non si possono escludere a priori.
Di seguito il programma degli italiani ai Mondiali di atletica in questa quinta giornata. La speranza della medaglia è nelle mani e anche nell’asta di Molinarolo.
Ore 10:05 – Batterie 800 metri femminile: Bellò, Coiro
Ore 10:15 – Qualificazioni salto con l’asta maschile: Stecchi
Ore 11:15 – Qualificazioni salto in lungo maschile: Furlani
Ore 11:20 – Batterie 200 metri femminile: Kaddari
Ore 12:15 – Batterie 200 metri maschile: Desalu, Tortu
Ore 19:00 – Qualificazioni lancio del martello femminile: Fantini
Ore 19:02 – Batterie 5.000 metri femminile: Battocletti, Cavalli
Ore 19:10 – Qualificazioni salto triplo femminile: Cestonaro, Derkach
Ore 19:30 – Finale salto con l’asta femminile: Molinarolo
La quinta giornata dei Mondiali di atletica in coso a Budapest può essere vista in chiaro su Rai 2 e Rai Sport, ma si potranno vedere anche su Eurosport. In streaming saranno visibili su Sky Go e Rai Play.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerĂ la…