L’Italia contro la Svezia per proseguire nel migliore dei modi il cammino iridato e ipotecare primo posto e passaggio del turno.
La vittoria contro l’Argentina ha permesso all’Italia di mettere il girone in discesa, ma ora c’è la partita decisiva per il primo posto. Contro la Svezia, semifinalista nell’edizione di quattro anni fa, le ragazze si giocano il primato e non la qualificazione (quella sembra essere ormai in tasca).
Una partita che rappresenta anche un esame di maturitĂ per Bonansea e compagne. Inutile dire che le svedesi vogliono riprovare a ripetere quanto fatto quattro anni fa e quindi non sarĂ semplice portare a casa la vittoria. Allo stesso tempo le gialloblu hanno dimostrato contro il Sudafrica di sbagliare qualcosa di troppo e questo rappresenta forse una grande chance da sfruttare per la nazionale di Milena Bertolini.
Dal canto suo, però, l’Italia deve essere assolutamente più incisiva in fase offensiva. Contro l’Argentina proprio questa è mancata e quindi bisognerà alzare il livello per sognare in grande e magari provare ad avere un cammino leggermente più facile. Naturalmente dall’altra parte la nazionale svedese proverà a chiudere il discorso qualificazione e primo posto oltre che lanciare un chiaro messaggio alle rivali.
La sfida tra Svezia e Italia, valevole per la prima giornata dei Mondiali femminili, si giocherà allo Sky Stadium di Wellington (Nuova Zelanda) e inizierà alle ore 08:00. Il match verrà trasmesso in diretta esclusiva su Rai 1. Contestualmente si potrà seguire il live della partita su Notizie.com.
Nella Svezia consueto 4-2-3-1 con Rytting Kaneryd, Asllani e Rolfo alle spalle di Balckstenius. In porta ci sarĂ Musovic.
In casa Italia l’unico dubbio riguarda Girelli. Bertolini potrebbe decidere di utilizzarla in corso d’opera con Beccari, Giacinti e Bonansea in attacco. In caso di utilizzo della giocatrice della Juventus, possibile panchina per la classe 2004. Confermata, invece, Dragoni.
Svezia (4-2-3-1): Musovic; Bjorn, Ilestedt, Eriksson, Andersson; Angeldal, Rubens; Rytting Kaneryd, Asllani, Rolfo; Blackstenius. All. Gerhardsson
Italia (4-3-3): Durante; Di Guglielmo, Linari, Salvai, Boattin; Giugliano, Caruso, Dragoni; Beccari, Giacinti, Bonansea. All. Bertolini
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerĂ la…