Moto+parcheggiata+in+un+posto+auto%2C+si+pu%C3%B2+o+%C3%A8+vietato%3F
notizietop
/articolo/moto-parcheggiata-posto-auto-vietato-possibile/5981/amp/
Motori

Moto parcheggiata in un posto auto, si può o è vietato?

Una moto può essere parcheggiata in un posto dedicato solamente alle auto? La risposta a questa domanda c’è 

Quanti di voi si saranno chiesti se è davvero possibile parcheggiare la moto in un posto dedicato esclusivamente alle auto? A dire il vero, per questa categoria, non dovrebbe essere affatto un problema trovare un posto dove poter lasciare il proprio mezzo. Anche se, in più di una occasione, abbiamo visto con i nostri occhi moto che sono state lasciate nel posto in cui ci vanno le vetture.

Moto (Pixabay Foto) Notizie.top

Si può fare una cosa del genere oppure no? Non è affatto un mistero che le moto siano meno inquinanti rispetto ad una vettura. Ed è anche considerato il mezzo meno ingombrante rispetto agli altri. Anche se ci ritroviamo qui per parlare di un argomento importante ed assolutamente da non sottovalutare.

Moto parcheggiata al posto di un’auto, si può fare o no?

I motociclisti devono rispettare le stesse regole di parcheggio che riguardano qualsiasi tipo di altro veicolo a motore. Ovviamente non si può assolutamente parcheggiare sui marciapiedi o sulle strisce. E’ legale che le moto parcheggino nei normali posti auto, proprio come qualsiasi altro veicolo motorizzato. Non è affatto un mistero che i motociclisti abbiano mostrato, la loro paura, nel parcheggiare in posto normali.

Per il semplice motivo che temono di fare arrabbiare chi guida un’auto per aver occupato un determinato spazio per un veicolo comunque piccolo. Per non dimenticare del rischio che un’auto non se ne accorga. Il consiglio è quello di parcheggiare le moto in modo obliquo. Evitare di accostare completamente al posto di parcheggio. Lasciate la ruota posteriore fuori quanto basta per far capire agli altri automobilisti che il posto è occupato.

Moto (Pixabay Foto) Notizie.top

Per essere più sicuri provate a mettere una bandiera colorata sul retro della vostra moto. Se si parcheggia in un normale parcheggio libero, è consentito condividere il posto con un’altra moto. Se vedete un’altra moto parcheggiata in un posto libero (senza conoscere il proprietario) potete parcheggiarla accanto. L’importante è di non essere d’intralcio. In conclusione ci soffermiamo sui parcheggi a pagamento.

In questo caso bisogna fare un bel po’ di chiarezza: non è possibile, infatti, condividere il posto con un’altra moto. Nel caso in cui due moto, parcheggiate nello stesso posto a pagamento, dovessero essere viste allora la multa in questo caso è più che inevitabile.

Cristiano

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago