Jorge Martin vince il dodicesimo appuntamento del campionato del motomondiale, avvenuto al circuito di San Marino e della riviera di Rimini. Queste le pagelle
La dodicesima tappa del campionato mondiale di MotoGP si rivela una fonte inesauribile di emozioni, nonostante l’esito piuttosto prevedibile.
La prestazione maiuscola e inattaccabile di Jorge Martin con la sua Ducati Pramac, non lascia particolare spazio di manovra ai suoi diretti avversari, tuttavia, dietro al suo codino, accade piĂą di un fatto degno di essere menzionato.
Si parte dal secondo e dal terzo gradino del podio, occupati dai due amici e rivali italiani: Marco Bezzecchi e Francesco Bagnaia. Entrambi sono costretti a guidare con qualche acciacco fisico e, l’ordine di arrivo, sembra riflettere le rispettive condizioni mediche. Se Bezzecchi continua a manifestare un qualche fastidio alla mano, in particolare quando la pressione della gomma anteriore diviene insostenibile, Bagnaia giunge alla fine della corsa davvero stremato, impiegando piĂą di qualche istante per scendere dal prototipo di Borgo Panigale. L’infortunio alla gamba, seppur non direttamente invalidante, costringe il campione del mondo in carica a imbottirsi di antidolorifici, che, ovviamente, ne influenzano la tenuta fisica.Â
Oltre ad una buona quinta posizione per Vinales, che come prevedibile non può più godere di piste favorevoli alla sua Aprilia, è Dani Pedrosa a dare una lezione di eleganza e longevità a tutta la griglia. Il pilota ex Honda, attualmente collaudatore per KTM, taglia il traguardo in quarta posizione, con il rischio di andare a conquistare persino il terzo posto tanto sofferto di Pecco Bagnaia. Insieme a Pedrosa, la vera sorpresa del giorno, è un fantastico Marc Marquez, che sembra aver definitivamente saggiato i limiti di questa scricchiolante Honda. Nonostante una moto visibilmente in difficoltà , Marc rischia persino di insidiare l’Aprilia di Vinales, per poi pagare la scelta di una gomma soft al posteriore, in rapido deterioramento durante le fasi finali.
I voti degli altri piloti: Oliveira 7,5; Fernandez 7,5; Marini 6; Zarco 5,5; A.Marquez 5; A. Espargaro 4,5; Quartararo 6; Binder 4,5; Morbidelli 6; A. Fernandez 5; Di Gianantonio 5; Bradl 5; Nakagami 5
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerĂ la…