Mutuo%3A+quante+volte+si+pu%C3%B2+sospendere+la+rata%3F
notizietop
/articolo/mutuo-quante-volte-si-puo-sospendere-la-rata/18580/amp/
News

Mutuo: quante volte si può sospendere la rata?

E’ possibile richiedere la sospensione della rata del mutuo e in quante occasioni è possibile procedere a questo passaggio? Scopriamolo.

Non ci sono dubbi sul fatto che essere titolari di un mutuo, al momento, non è decisamente qualcosa di facile da portare avanti e infatti sono diverse le persone che in tante occasioni, si trovano nella condizione di dovere sospendere il pagamento delle rate.

Mutuo Notizie.top

Partiamo dal presupposto che la sospensione delle rate del mutuo è uno strumento che è stato messo in atto per aiutare le famiglie che si trovano nelle condizioni di improvvise difficoltà economiche.

La richiesta può essere fatta da tutte le persone che per colpa dell’aumento dei tassi di interesse, che incide in particolare sui mutui a tasso variabile, o in caso di licenziamento o invalidità. Ma quali sono i passaggi da seguire?

Mutuo: come funziona la sospensione e quante volte si può chiedere?

“Con la sospensione del mutuo è possibile interrompere il pagamento della rata comprensiva di una quota capitale, più il 50% degli interessi. Gli interessi che maturano durante il periodo di sospensione verranno calcolati solo sulla parte capitale residua del mutuo e si aggiungeranno al totale complessivo da pagare, senza generare interessi su altri interessi. Il piano di ammortamento subirà quindi un allungamento corrispondente al periodo di sospensione. Il tempo di sospensione del pagamento delle rate consentito va dai 6 ai 18 mesi totali, utilizzabile anche in più periodi. I mutui devono essere però in ammortamento da almeno un anno”.

Mutuo Notizie.top

Capito questo, la sospensione del mutuo può essere richiesta più di una volta ma solo nel caso in cui si parli di riduzione del lavoro per almeno 30 giorni lavorativi, in casi diversi, la sospensione si può chiedere per non più di due volte.

Il richiedente può presentare richiesta anche in presenza di rate scadute e non pagate entro il 90° giorno le quali saranno incluse nel periodo di sospensione. Dal momento della sospensione su tali rate non maturano interessi di mora…al termine della sospensione, il pagamento delle rate riprende secondo gli importi e con la periodicità originariamente previsti dal contratto queste le parole di Consap, ovvero la Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici.

Per potere effettuare la richiesta bisogna andare presso la banca presso la quale sono in corso il pagamento delle rate e poi compilare una documentazione che appunto sottolinei la condizione citata prima. Entro 15 giorni, il Consap rilascia il nullaosta alla sospensione del pagamento delle rate del mutuo e poi entro altri 15 giorni, il contribuente riceve la conferma della sospensione del mutuo.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago