Nike%2C+la+nascita+del+brand+diventato+leader+nello+sport
notizietop
/articolo/nike-storia-nascita-brand-dea-vittoria/11166/amp/
Curiosità

Nike, la nascita del brand diventato leader nello sport

L’azienda, fondata da Phil Knight e Bill Bowerman, inizialmente aveva un altro nome. L’esplosione negli anni 80 grazie a progetti innovativi e alla stella Michael Jordan

Nike e il suo successo, una storia che parte da molto lontano. Inizia nel 1964 quando Phil Knight e Bill Bowerman fondarono la Blue Ribbon Sports, piccola azienda specializzata nella vendita di scarpe sportive giapponesi. L’azienda, gradualmente, si trasformò negli anni successivi proprio nella Nike.

La Nike è diventata leader nell’abbigliamento sportivo e nella moda (Pixabay) – Notizie.top

Il nome venne ispirato dalla dea greca della vittoria, che rappresentava il simbolo perfetto per lo spirito competitivo degli atleti che indossavano i prodotti del marchio statunitense. Fu negli anni 70 che la società lanciò il suo logo iconico “Swoosh”, riconoscibile immediatamente in tutto il mondo. Nike introdusse nuove tecnologie nel settore dell’abbigliamento sportivo, l’esempio sono le scarpe da running con la suola ammortizzata. La fama planetaria di Nike ha avuto un ulteriore boom negli ultimi decenni grazie alle vendite online. Naturalmente non solo delle scarpe, ma ha anche di tutti gli accessori collaterali per lo sport o la moda.

L’esplosione con Michael Jordan: “Superato in 3 anni il miliardo di ricavi”

Le Nike Air Jordan sono state il modello ispirato a Michael Jordan, stella dei Chicago Bulls (Pixabay) – Notizie.top

L’esplosione verrà e propria ci fu comunque nel 1985 grazie al lancio delle Air Jordan, il primo modello pensato in collaborazione con Michael Jordan. Una percentuale sulle vendite dei prodotti con il suo nome venne accordata proprio con l’allora stella dei Chicago Bulls. Una scelta innovativa, coraggiosa, anche rischiosa. Ancora oggi, però, Jordan è considerato come il giocatore di basket più forte della storia. Nel 1988 Nike superò il miliardo di ricavi e inaugurò la campagna pubblicitaria “Just Do It”. Ancora oggi è lo slogan della società. Negli anni 90 ci fu il consolidamento, nelle proprie fila Nike riuscì a ottenere anche altri sportivi di primissimo livello come Agassi e Ronaldo.

La crescita non si è mai arrestata, Nike è diventata uno dei marchi più importanti del mondo, che si occupa non più soltanto delle discipline sportive, ma anche di moda, musica e tecnologia. In tutto il mondo conta 62.600 dipendenti, il suo fatturato è di oltre 30 miliardi di dollari. Tutto questo, oggi è lecito pensarlo, è stato possibile solo grazie all’intuizione del giovane Knight e del suo allenatore Bowerman. Neanche loro, probabilmente, avevano idea di cosa sarebbe diventata l’azienda quando si sedettero a un tavolo dicendosi Just Do It.

 

Carlo Roscito

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago