Nomi+bambini+e+bambine%3A+ecco+quelli+pi%C3%B9+diffusi+nel+2023
notizietop
/articolo/nomi-bambini-e-bambine-ecco-quelli-piu-diffusi-nel-2023/3862/amp/
Curiosità

Nomi bambini e bambine: ecco quelli più diffusi nel 2023

Quali sono i nomi delle bambine e dei bambini che si possono considerare i più diffusi in Italia al momento?

Non è sicuramente una cosa facile scegliere il nome al proprio figlio, più si va avanti negli anni e più le scelte sono ardue, specialmente se si parte dal presupposto di volere bloccare la tradizione e quindi di non tramandare il nome dei propri genitori.

bambini Notizie.top

Quante volte per prendere spunto si guardano delle serie tv o magari si prende anche esempio dai propri beniamini del calcio piuttosto che dello spettacolo che si sa, hanno  da sempre molta originalità in fatto di nomi.

Ad ogni modo, per cercare di farsi una quadra e anche di prendere qualche spunto ci si può affidare a quelli che a tutti gli effetti si possono considerare i più popolari e diffusi del 2023 che vanno al di la dei soliti:  Leonardo, Andrea, Giulia e Sara.

Nomi di bambini e bambine: ecco i più diffusi del 2023

Come detto prima non è facile decidere il nome da mettere al proprio figlio, sono tanti i fattori di cui tenere conto e anche moltissimi gli spunti che ogni giorno ci arrivano dalla televisione e non solo. Ma ecco alcuni esempi:

Bambini Notizie.top

Leonardo
Lorenzo
Alessandro
Andrea
Francesco
Mattia
Gabriele
Tommaso
Riccardo
Edoardo
Giuseppe
Matteo
Luca
Christian

Allo stesso modo ci sono nomi per bambine, vale lo stesso principio e quindi ecco:

Sofia
Chiara
Aurora
Ginevra
Maria
Giulia
Ginevra
Alice
Emma
Giorgia
Sara
Beatrice
Greta
Vittoria
Aria
Ludovica
Ava
Elena
Eliana
Ella
Emilia
Matilde
Luna

Capito questo, resta ancora un particolare, come fare per scegliere il nome giusto? E’ giusto pensare al fatto che sarà quello che lo accompagnerà per il resto della sua vita e lo stesso che forse un giorno, potrebbe anche essere tramandato di altre generazioni e quindi è importante prestare attenzione.

Infine resta sempre la possibilità che forse è la più scontata ma che in molti ancora decidono di usare, quella di non spezzare la tradizione e quindi di dare al proprio figlio, il nome di un genitore o magari di un nonno e perchè no di uno zio. Un gesto per non dimenticare mai chi ha fatto parte della nostra vita.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago