Nuovo+codice+della+strada%3A+ecco+cosa+cambia+per+i+neopatentati
notizietop
/articolo/nuovo-codice-della-strada-ecco-cosa-cambia-per-i-neopatentati/5481/amp/
News

Nuovo codice della strada: ecco cosa cambia per i neopatentati

Si è tanto sentito parlare in questi giorni del nuovo codice della strada che il Ministro Salvini sta riscrivendo. Ecco le novità.

E’ un argomento davvero importante che per nessuna ragione è possibile non conoscere o non tenere da conto: telefonino alla guida e sospensione della patente, sono questi i punti principali che hanno a che fare con le regole nuove per i neopatentati.

Codice della strada Notizie.top

Il tutto sarà presente nel nuovo codice della strada 2023, che il Ministro Matteo Salvini sta riscrivendo queste sono tra le novità più rilevanti: “Via la patente ai cretini al volante”, queste erano state le parole del Ministro delle Infrastrutture subito dopo la morte di Manuel, il bambino di 5 anni rimasto ucciso a Casal Palocco (Roma) in uno schianto con il suv noleggiato dai TheBorderline, youtuber delle sfide estreme.

Insomma, si rischia il vero e proprio ergastolo della patente per chi si fa trovare nelle condizioni di recidività oppure: ubriaco o drogato alla guida. Ma cerchiamo di entrare ancora di più nel particolare e di capire per bene che cosa cambia.

Codice della strada, ecco quale saranno le nuove regole

Come detto prima si sta andando verso un vero e proprio cambio radicale del codice della strada per volere del Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che sta appunto lavorando al testo.

Codice della strada Notizie.top

Ma cosa cambia e cosa prevede oggi il codice? Ad essere entrato nel dettaglio è stato Luigi Altamura, comandante della polizia locale di Verona, esperto di sicurezza stradale: “Oggi il codice della strada prevede che i neopatentati possano guidare auto di grossa cilindrata dopo un anno, il ministro vuole portare il divieto a tre anni” e ancora: “Ricordo che esiste un ottimo servizio messo a disposizione dal ministero, inserendo il numero di targa si verifica se l’auto è alla portata dei neopatentati”.

Ma non finisce qua, il Ministro Salvini ha anche parlato di una sospensione immediata e anche breve, pure di soli dieci giorni per chi venga visto in possesso di un telefonino quando è alla guida.

“Una proposta di legge depositata anni fa prevedeva già da una settimana a un mese. Cosa succede oggi? Una pacca sulla spalla e una multa da 165 euro, che si riducono a 115,50 se la multa viene pagate entro 5 giorni. Il codice prevede anche la decurtazione di 5 punti dalla patente ma solo se l’infrazione viene contestata. I comandi delle polizie locali sono pieni di comunicazioni in cui si dice che al volante era la nonna novantenne”.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago