Odore+di+fumo+sui+vestiti%2C+ecco+come+toglierlo
notizietop
/articolo/odore-fumo-vestiti-come-toglierlo/17900/amp/
LifeStyle

Odore di fumo sui vestiti, ecco come toglierlo

Quel fastidioso odore di fumo è spesso difficile da rimuovere: ecco i consigli per toglierlo dagli indumenti

Quello del fumo è un vizio al quale purtroppo in molti non riescono a rinunciare. Tuttavia, l’odore che rimane sugli indumenti  e anche negli ambienti di casa è fastidioso e spesso anche coloro che amano fumare non riescono a sopportarlo.

Fumo, come rimuovere l’odore dai vestiti – Notizie.top (PixaBay)

Numerosi sono i metodi per eliminare l’odore o almeno per provare a renderlo meno forte. Il primo passaggio da fare comunque resta quello di lasciare i vestiti a prendere aria, quindi invece di appenderli in casa è bene metterli qualche ora all’aperto; già questo primo passaggio renderà l’odore meno fastidioso, anche se non garantisce il risultato definitivo.

Metodo fai da te contro gli odori forti

Molto spesso l’odore del fumo è difficile da rimuovere anche dopo un lavaggio: è consigliato quindi utilizzare un detersivo di buona qualità, aggiungendo un ammorbidente profumato (evitare di sovraccaricare la lavatrice permette ai vestiti di essere ben risciacquati).

Altri alleati contro il problema-odori sono il vapore ed anche il bicarbonato: lasciare quest’ultimo sui vestiti per diverse ore servirà ad assorbire gli odori. Sono tutti rimedi semplici che con pochi minuti daranno un profumo nuovo alla vostra casa o ai vostri abiti.

I consigli per contrastare l’odore di fumo – Notizie.top (PixaBay)

Per quanto riguarda la casa invece, è meglio non avere troppe tende o numerosi tappeti se si vive con i fumatori: con questi accessori l’odore di fumo rimarrà più a lungo perché impregnerà gli oggetti in questione. Meglio avere un arredamento facile da pulire e anche pareti lavabili. Per quanto riguarda i deodoranti, è possibile preparare una spray fai da te: è consigliato miscelare acqua, aceto ed un olio essenziale a piacimento. 

Ad ogni modo, quando si parla dell’odore di fumo, esistono dei prodotti di cui non si può fare a meno; l’aceto, per esempio, ha un odore forte che non piace a tutti, ma è così intenso che tende a coprire il resto; anche il carbone attivo, che svolge un lavoro simile a quello del bicarbonato, può rivelarsi molto utile in quanto ha un potere molto assorbente; infine gli agrumi sono sempre un’ottima idea per profumare: l’odore di limoni o arance è piacevole ed allo stesso tempo penetrante, con le loro bucce cotte in padella si può creare un poutpourri che migliora l’aria e annienta il problema dei cattivi odori.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago