Oppenheimer%2C+ecco+perch%C3%A9+non+vi+piacer%C3%A0+se+amate+Nolan
notizietop
/articolo/oppenheimer-ecco-perche-non-vi-piacera-se-amate-nolan/14273/amp/
Spettacolo

Oppenheimer, ecco perché non vi piacerà se amate Nolan

Nonostante i numeri impressionati registrati al botteghino, Oppenheimer sta deludendo ampie fasce di pubblico a causa della sua inedita natura narrativa

E’ uscito… dopo mesi di attesa, infinite parole spese sui forum e sul web, l’opera più attesa della carriera di Christopher Nolan è giunta in sala, spinta da un entusiasmo difficilmente ripetibile e da quel genere di aspettative, che solitamente si accompagnano esclusivamente ai capolavori.

Oppenheimer – Notizie.top

Dopo il deludente Tenet, la sensazione è che Christopher abbia pensato di dover necessariamente riconquistare la fiducia e la stima incondizionata dei cinefili più intransigenti, che hanno intravisto nel suo ultimo (ormai penultimo) lungometraggio, un nevrotico parco divertimenti per nerd… e nulla più.

Nolan diventa adulto e allontana i nerd

Questa volta, il regista di Interstellar, ha deciso di spolverare parte della sua rinomata capacità di costruire un’intreccio elegante… aderendo poco o nulla al concetto di spettacolarità, tanto caro alla cinematografia d’oltre oceano. Nolan torna inglese e lo fa nel modo migliore possibile, confezionando una delle, se non la sua pellicola più articolata e sfaccettata sul piano psicologico e politico. Sembra paradossale dirlo, ma niente esplosioni… soltanto una grande bomba, che rappresenta l’esito di uno dei climax visivi e narrativi meglio riusciti della storia del cinema. Lasciare da parte sparatorie, scazzottate e sterili esercizi di stile al montaggio, ha permesso a Nolan di sviluppare realmente il nucleo di uno degli avvenimenti più importanti della storia dell’umanità.

Oppenheimer – Notizie.top

Il prezzo da pagare? Deludere gran parte dei propri fan più accaniti. Difatti, sono stati numerosi i commenti non propriamente generosi dei fan più giovani, che hanno lamentato una lunghezza difficilmente giustificabile da un ritmo apparentemente compassato. D’altronde… come biasimarli… Se il loro scopo era di sedersi sulla poltroncina del cinema, intenti semplicemente a nutrire la zona cerebrale adibita alla logica, in questo caso si dovranno accontentare di un film che tenta di trasmettere qualcosa che vada oltre ad un cruciverba sulla prima pagina della settimana enigmistica. La verità è che Oppenheimer è realmente un film per tutti, ma, finalmente, si ha davvero la sensazione che dietro la macchina da presa e la seceneggiatura, ci sia un adulto, in grado di ricercare qualcosa che vada oltre l’euforia. Non è il film che gli adolescenti alla ventiduesima visione di Inception si aspettavano, ma, probabilmente, è proprio per questo che Oppenheimer è, senza particolari giri di parole, un grande film.

Leonardo Marcucci

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago