Pagamenti+POS+e+con+carte+di+credito%3A+ecco+come+comportarci
notizietop
/articolo/pagamenti-pos-e-con-carte-di-credito-ecco-come-comportarci/4481/amp/
Economia

Pagamenti POS e con carte di credito: ecco come comportarci

Alcuni contribuenti potrebbero ricevere dall’Agenzia delle Entrate una lettera nelle quale sono evidenziate delle anomalie riscontrate nelle loro dichiarazioni dei redditi

La nuova serie di controlli più specifici posti in essere dall’agenzia del Fisco italiano sta mettendo sotto la lente di ingrandimento coloro che ricevono dei pagamenti tramite  POS e carte di credito e la conseguente dichiarazione dei redditi.

Arrivano accertamenti per i pagamenti POS – Notizie.top –

Stando al vigente provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, il contenuto della comunicazione è costituito da un documento principale all’interno del quale viene specificata la natura della presunta anomalia tra i dati dichiarati dal contribuente destinatario della comunicazione, e quelli che sono attesi dal Fisco sulla base dei dati incrociati.

Una nuova serie di controlli

Queste lettere di “compliance” sono inviate ai profili sospetti, ossia ai contribuenti che, dopo un incrocio dei dati in possesso dell’Amministrazione finanziaria, risultano aver effettuato operazioni sospette con carte di credito e POS, ad esempio pagamenti o versamenti troppo alti o troppo bassi rispetto ai redditi dichiarati. Nel provvedimento sono, inoltre, indicate le modalità con le quali i contribuenti possono richiedere informazioni o comunicare all’Agenzia delle Entrate eventuali elementi, fatti e circostanze dalla stessa non conosciuti. Questo per dare la possibilità al contribuente di regolarizzare la sua posizione con un ravvedimento operoso ed evitare l’avviso di accertamento. Allo stesso tempo, qualora il contribuente non ritenga corretto quanto evidenziato dall’amministrazione finanziaria, potrà inviare gli eventuali documenti di cui l’Agenzia non era a conoscenza.

POS e carte di credito sotto osservazione – Notizie.top –

Possibilità di regolarizzare la posizione

La cosa fondamentale è quindi la possibilità di chiarire la propria posizione contributiva da parte di imprese, liberi professionisti, ma anche cittadini in genere, mediante la presentazione di una dichiarazione integrativa, il versamento delle maggiori imposte, degli interessi e delle sanzioni ridotte, il tutto con un adempimento spontaneo in relazione agli obblighi dichiarativi. Chi riceve comunicazioni dall’Agenzia delle entrate può rivolgersi alla Sez. di Assistenza multicanale, contattando il numero gratuito 800.90.96.96. da telefono fisso e il numero 06.96668907 da cellulare (costo in base al piano tariffario applicato dal gestore), dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, selezionando l’opzione “servizi con operatore – comunicazione per l’adempimento spontaneo” oppure rivolgersi a uno degli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate. Altrimenti può procedere direttamente all’invio della documentazione giustificativa dell’anomalia segnalata alla Direzione Provinciale di competenza, oppure trasmetterla attraverso un CAF, o ancora usare autonomamente l’applicativo CIVIS, in formato elettronico.

Il contribuente può trovare le informazioni utili all’interno del cassetto fiscale dell’Agenzia delle Entrate, ossia il prospetto precompilato del quadro dichiarativo da rettificare (utile per la compilazione della dichiarazione integrativa, ma disponibile per il momento solamente per alcune tipologie di reddito) e, in caso di disponibilità della dichiarazione originariamente presentata, anche i collegamenti telematici da utilizzare per la predisposizione e l’invio della dichiarazione integrativa.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago