Continuano a tenere banco i palinsesti della televisione italiana e in particolare di Rai e Mediaset: ecco le novità.
Non ci sono dubbi che l’argomento di maggiore rilievo delle ultime settimane è quello strettamente collegato ai futuri palinsesti di Rai e Mediaset che già da qualche tempo hanno cambiato aspetto sotto tanti punti di vista.
Se da un lato infatti i volti noti ad avere detto addio sono stati davvero parecchi, sono anche tanti i personaggi che hanno deciso di approdare nelle varie emittenti: si parte dalla Rai.
“La Rai ha deciso di contro programmare la nuova Carta bianca di Rete 4 con Nunzia De Girolamo. Sarà lei a vedersela con il nuovo programma di Bianca Berlinguer e Mauro Corona. In un primo momento prevista nel prime time del lunedì di Rai3, la nuova trasmissione condotta da Nunzia De Girolamo è stata poi traslata di un giorno e anticipata. Il lunedì è stato affidato al Gotham di Salvo Sottile. Che pure lui anticipa di qualche mese la messa in onda, in un primo momento prevista da gennaio 2024″ questa è la nota ufficiale che appunto riporta TvBlog e ancora: “Per un gioco a incastri, il programma di Nunzia De Girolamo sarà anticipato di un mese. La data più probabile della partenza della trasmissione è al momento quella di martedì 3 ottobre 2023. Quando però la nuova Carta bianca sarà già partita”.
Insomma, se da un lato la Rai sta facendo di tutto per potere essere sempre di più competitiva con i nuovi volti scelti per la prima serata e non solo, anche Mediaset non è da meno.
Si sta concretizzando sempre di più l’ipotesi di Michele Santoro in Mediaset, ad avere dato questa indiscrezioni è stato il Foglio che ha paventato l’ipotesi che il giornalista possa condurre un programma o magari essere un ospite fisso della nuova trasmissione che Bianca Berlinguer si appresta a portare su Rete4.
Per il momento, Santoro pare non avere firmato nessun tipo d programma e anche sulla trattativa stessa non ci sono conferme vere e proprie, ma l’ipotesi resta ed è anche forte.
Ad ogni modo, nel caso in cui le cose andassero davvero cosi, per Santoro si tratterebbe, comunque, di un ritorno in tv dopo diversi anni e a Mediaset dopo ventisette anni dalla conduzione di Moby Dick su Italia1. Poco prima della morte di Silvio Berlusconi, Vittorio Sgarbi aveva raccontato di aver propiziato un colloquio tra il conduttore e il Cavaliere suggerendo la possibilità che potesse tornare sulla reti Mediaset.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…