Panatta%3A+%26%238220%3BDjokovic+nella+storia%2C+ma+Federer+resta+il+pi%C3%B9+grande%26%238221%3B
notizietop
/articolo/panatta-djokovic-nella-storia-ma-federer-resta-il-piu-grande/4470/amp/
Sport

Panatta: “Djokovic nella storia, ma Federer resta il più grande”

Dopo la vittoria al Roland Garros del serbo, che lo lancia da solo in cima alle vittorie nei tornei del Grande Slam, l’ex campione azzurro continua a considerare lo svizzero il migliore di sempre

Novak Djokovic ha scritto un’altra pagina di storia del tennis. Il serbo, con la vittoria al Roland Garros, ha ottenuto il 23esimo Slam in carriera e adesso segue il Grande Slam, che ha sfiorato due anni fa perdendo in finale agli US Open.

Djokovic trionfatore degli Open di Francia – Notizie.top – Ansa foto

Due anni dopo l’ultima volta, Novak Djokovic torna re a Parigi. Il serbo ha vinto il Roland Garros 2023, battendo in finale Casper Ruud con lo score di 7-6, 6-3, 7-5 in 3 ore e 13 minuti di gioco.

Djokovic nella storia

“Sono consapevole di essere al traguardo della storia, sarebbe un onore riuscirci nello sport che amo e a cui ho dedicato la mia vita”. Queste le profetiche parole del tennista serbo alla vigilia della finale degli Open di Francia. Un successo, quello ottenuto in finale contro il norvegese Ruud, che sa di leggenda per Nole che riscrive la storia del tennis, conquistando il 23esimo Slam della carriera e staccando Nadal nella classifica all-time. Djokovic, nel corso della sua carriera, ha dovuto alzare tanto il livello del suo tennis perchè altrimenti non sarebbe mai riuscito a competere con gli altri due grandi fenomeni di questa epoca moderna, Rafa Nadal e Roger Federer e per questo da molti è considerato il più grande tennista della storia, ma c’è comunque qualcuno che non è d’accordo.

Per Panatta Federer resta il più grande – Notizie.top –

 

Panatta sceglie ancora Federer

Ad esempio per il tennista azzurro più forte di sempre, Adriano Panatta che, anche dopo lo slam numero 23 del serbo, continua a preferire Roger Federer. “Per me non cambia niente: Roger Federer è il più grande. Non è solo una questione di estetica. E nemmeno di statistiche, che piacciono tanto, ma lasciano il tempo che trovano. Mi spiego meglio: Borg nei pochi anni che ha giocato ha concentrato più vittorie Slam di Djokovic, Nadal e Federer messi insieme”, ha affermato l’ex tennista azzurro al Corriere della Sera e ha aggiunto, “Facciamo così: sono tutti grandi. Non c’è il più grande. Ognuno domina il suo periodo storico. I paragoni non hanno troppo senso, sono solo fisime giornalistiche: cambiano le racchette, i campi, le palle, il modo di stare in campo e giocare a tennis. Cambia tutto”. E a chi gli fa notare che il serbo ha coronato un inseguimento a Federer e Nadal, iniziato nel 2008, lui risponde così: “Lui dice che è il migliore? Propongo di farcene una ragione”.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago