Paprica+e+come+utilizzarla%3A+ecco+le+giuste+dosi+da+scegliere
notizietop
/articolo/paprica-utilizzarla-giuste-dosi/7590/amp/
LifeStyle

Paprica e come utilizzarla: ecco le giuste dosi da scegliere

Sono tanti gli amanti delle spezie, ma forse non tutti sanno che è bene non esagerare con i condimenti: i motivi

Tra le spezie che si usano più di frequente c’è sicuramente la paprica, che si ottiene dal peperoncino che, messo a essiccare dopo essere stato liberato dalla parte interna bianca, viene macinato fino a ottenere una polvere; è conosciuta anche con i nomi di pepe rosso, pimento rosso, capsico. Ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antitumorali, però come sempre è bene non eccedere con le dosi quando si decide di aromatizzare con questa spezia.

Paprica, ecco tutto quello che c’è da sapere su questa spezia – Notizie.top (PixaBay)

La paprica ha un gusto molto particolare e deciso, motivo per il quale non è detto che piaccia a tutti. Gli amanti di questa spezia la utilizzano per aromatizzare zuppe di carne e verdure, spezzatini, arrosti e salse con cui accompagnare il pesce o i formaggi; si può inoltre utilizzare anche per i primi piatti, dalla pasta al riso indistintamente. Il suo sapore e, soprattutto, quanto è piccante, dipende dai tipi di peperoncini usati e dal fatto di essiccare e macinare solo la polpa oppure anche i semi.

Paprica, tutto quello che c’è da sapere

Secondo gli esperti un solo cucchiaino di paprika contiene oltre il 100% della vitamina A che si dovrebbe assumere ogni giorno sulla base delle dosi giornaliere raccomandate (RDA). La ricchezza di antiossidanti della paprika la rendono una spezia benefica per mantenere la pelle giovane e splendente. Questa spezia è inoltre ricca di carotenoidi come luteina e zeaxantina, che promuovono la salute dell’occhio; presenta proprietà antinfiammatorie e ha proprietà antiossidanti.

Le dosi corrette di paprica – Notizie.top (PixaBay)

Tuttavia ci sono anche degli effetti indesiderati se si eccede nell’utilizzo della paprica. Questa, se assunta in grandi quantità, può creare qualche difficoltà digestiva. soprattutto se il quadro di partenza è complicato da problemi gastrici. Inoltre, l’abbondanza di capsaicina nella paprica piccante può causare irritazioni alle mucose gastrointestinali e fastidi in caso di ulcere ed emorroidi. Come per ogni cibo e condimento si consiglia quindi un uso moderato della paprica che ha sì tanti effetti benefici, ma può anche causare dei problemi se se ne fa un utilizzo improprio. Aromatizzare, senza eccessi, una pietanza a pasto potrebbe essere il giusto compromesso per non rinunciare al gusto e non incappare in qualche spiacevole conseguenza, come bruciore di stomaco e irritazioni.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago