Patente+deteriorata%3F+Come+richiedere+il+duplicato
notizietop
/articolo/patente-deteriorata-come-richiedere-il-duplicato/14677/amp/
News

Patente deteriorata? Come richiedere il duplicato

In che modo è possibile richiedere il duplicato di una patente quando ci si rende conto che il documento è deteriorato?

La patente di guida è da considerarsi a tutti gli effetti un documento di identità e quindi anche per questo motivo va sempre curata cosi da evitare che possa in qualche modo rovinarsi o deteriorarsi.

Patente Notizie.top

E’ fuori questione allo stesso modo, come a contatto con altre schede, soldi e altro ancora la patente possa in qualche modo rovinarsi e quindi per non rischiare di avere dei problemi, la cosa che si deve fare è quella di procedere alla richiesta di un duplicato.

Ma come si avvia questa procedura? Come e dove richiedere questo duplicato e quanto costa? Ricordiamo che fare questo passaggio è importante poiché andare in giro con una patente rovinata potrebbe comportare il ritiro della stessa da parte della autorità competenti. Ma andiamo con ordine.

Patente, come chiedere il duplicato dopo il deterioramento?

Come detto prima, la patente è un documento di identità vero e proprio e questo vuol dire che deve essere sempre conservato nel miglior modo possibile: nel caso in cui ci si trovasse davanti ad una patente illeggibile o rovinata si potrebbe andare incontro anche al ritiro immediato.

Ma quali sono i passaggi da seguire? Tanto per cominciare, il proprietario della patente persa o deteriorata deve fare richiesta di un duplicato agli uffici della Motorizzazione civile, o ancora presso un’autoscuola o un’agenzia di pratiche auto.

Inseguito sarà necessario portare dei documenti con se, che sono:

  • un documento di riconoscimento in corso di validità
  • fotografie formato tessera, di cui una autenticata dal Comune se la patente non è scaduta di validità o Non scadrà entro 6 mesi dalla data di presentazione della domanda
  • se la patente è scaduta di validità o scadrà entro 6 mesi dalla data di presentazione della domanda una fotocopia della ricevuta della visita di idoneità psicofisica che deve essere rilasciata da un medico abilitato con una data non anteriore a 3 mesi qualora la visita sia stata effettuata da un medico monocratico, non anteriore a 6 mesi qualora sia stata effettuata da una commissione medica locale
  • documenti aggiuntivi per i cittadini extracomunitari
  • fotocopia completa della patente e originale in visione.

Capito quali sono i passaggi fondamentali, lo step successivo è quello relativo al costo: in caso di deterioramento i costi sono di 42,20 euro, costi che si dividono:

  • ricevuta di pagamento di un bollettino PagoPa per la tariffa N003 Diritti 10,20 euro
  • marca da bollo da 32 euro.
Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

5 mesi ago