Davvero per potersi fare il bagno a mare è il caso di aspettare tre ore dopo avere mangiato: la risposta vi sorprenderà.
Quante volte, specialmente da piccoli sarà capitato di sentirsi dire di aspettare a farsi il bagno a mare dopo avere mangiato, la regola o per meglio dire la saggezza popolare ha sempre ritenuto opportuno aspettare fino a 3 ore.
Il rischio infatti è sempre stato quello di andare incontro alla congestione, ovvero al blocco della digestione dovuto allo sbalzo termico tra la temperatura corporea e quella dell’acqua di mare. Congestione che, va sottolineato, non è un’esclusiva del tuffo in mare: analoghi rischi ci sono anche per avere consumato una bibita molto fredda o nel passaggio da un ambiente caldo a uno con aria condizionata alta.
Oggi, alla conta dei fatti quello che è il caso davvero di capire una volta per tutte è se questa regola è davvero vera o se invece si tratta solo di una serie di tradizioni che si tramandano di madre in figlio.
Insomma la domanda sembra proprio non avere una facile risposta, considerando anche il fatto che è una cosa che si dice ormai da cosi tanto tempo che è finita per essere realtà.
Di fatto, i dati scientifici sulla connessione tra i pasti prima del bagno e il rischio annegamento sono pochi, tanto che la International Life Saving Federation definisce infondata la raccomandazione di evitare il bagno dopo i pasti. Ad ogni modo, cosi come affermano gli esperti è il caso di tenere conto di due fattori:
Rischio di annegamento
Tempo di digestione
“Consideriamo i tempi medi di permanenza dei cibi nello stomaco: un succo di frutta ci mette al massimo venti minuti per passare all’intestino, la frutta impiega circa mezz’ora (20 minuti l’anguria, 40 le mele), la verdura cruda 30-40 minuti, quella cotta 45-50, le patate 60. I carboidrati vengono generalmente digeriti nel giro di un’ora. Anche al latte scremato e ai formaggi freschi basta un’ora circa, mentre per i formaggi stagionati ce ne possono volere anche 4 o 5. Se il pasto consumato è a base di pesce, un’ora è più che sufficiente per la digestione, mentre per una bistecca di manzo ne servono 3 o 4, e fino a 5 per il maiale”.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…