Quali sono gli errori che si commettono nel fare la pizza: ecco le accortezze che vale la pena seguire.
Quante volte vi sarĂ capitato di fare la pizza fatta in casa ma di non ottenere il risultato sperato? Ebbene, il motivo potrebbe tranquillamente avere a che fare con qualche errore del procedimento.
Delle volte, per una questione di abitudine, si porta avanti un certo tipo di procedimento, senza però rendersi conto che si commettono degli errori, delle volte anche grossolani che non permettono di ottenere un risultato soddisfacente.
Entriamo quindi nel dettaglio e scopriamo quali sono i punti a cui è sempre il caso di prestare attenzione, in particolare ci soffermiamo su cinque punti importanti delle preparazione.
Come detto prima, anche se siamo abituati a farla in un determinato modo, esistono cinque punti importanti su cui prestare attenzione:
Usare solo farina « 0 »
Con questo tipo di farina si evita di avere un impasto elastico e la pizza sarà morbida e molto più digeribile. La cosa migliore è quella di andare dal vostro fornaio di fiducia ed acquistate da lui la farina.
Attenzione all’impasto
Il modo giusto è quello di trovare un buon equilibrio tra quantità di acqua e farina: partite dalla quantità di acqua ed aggiungete la farina mano a mano. Le dosi migliori dovrebbero essere: 1 litro di acqua, 1 ,4 kg di farina di tipo « 0 », 5 gr di sale durante l’inverno e 2-3 gr di lievito.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…