Pizza+o+pasta%2C+ecco+quale+piatto+%C3%A8+meno+calorico
notizietop
/articolo/pizza-pasta-piatto-meno-calorico/9406/amp/
LifeStyle

Pizza o pasta, ecco quale piatto è meno calorico

Due dei cibi più amati degli italiani sono anche i peggiori amici della dieta: ecco quel è meglio scegliere tra i due

Per una dieta equilibrata è giusto mangiare tutto senza mai eccedere nelle dosi, tuttavia ci sono dei cibi che se assunti spesso possono essere grandi nemici della dieta e soprattutto della linea. Allo stesso tempo però due in particolare, sono i più amati dagli italiani: la pasta e la pizza. Entrambi sono gustosi e irrinunciabili, ma ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Pasta, i giusti condimenti per non ingrassare – Notizie.top (PixaBay)

Le calorie, o meglio la densità calorica della pasta cruda è pari a 350 kcal per 100 g. Quelle della pasta cotta sono pari a circa 160 kcal/hg. A queste, bisogna aggiungere le calorie del condimento. Un piatto di pasta da 80 g, condito in modo tradizionale (al pesto, alla carbonara, all’amatriciana, al ragù bolognese, ecc ecc) ha circa 500-550 kcal, e una densità calorica pari a circa 200-220 kcal/hg. Per quanto riguarda invece la pizza, considerando che il peso di una tonda si aggira intorno ai 300 grammi, le calorie di una pizza intera non sono meno di 800. Nel caso delle pizze più condite, a questo valore si somma l’apporto calorico derivante dall’aggiunta delle farciture come i salumi, le verdure, i formaggi, pesce e uova.

Dieta, meglio preferire la pasta alla pizza

Considerando quindi che non c’è un dato specifico visto che le calorie variano inevitabilmente in base ai condimenti, si può affermare che la pasta può essere preferita alla pizza in quanto può essere porzionata. La pizza ha una dimensione piuttosto standard, e per questo possiamo dire che la stragrande maggioranza delle pizze hanno in media 800-900 kcal.

La pizza e il suo apporto calorico – Notizie.top (PixaBay)

Un buon consiglio può essere quello di scegliere una farina integrale anche se non cambia la situazione riguardo all’introito calorico; la differenza sta nella quantità di fibre, dato che la farina integrale presenta una parte notevole di fibre, minerali e vitamine, in dosi ben maggiori rispetto alle farine raffinate. Questa caratteristica renderà pasta e pizza ‘solo’ più facilmente digeribili.

Tuttavia, soprattutto in questo periodo con l’arrivo dell’estate e le temperature che si alzano, sono consigliati cibi freschi: priorità a frutta e verdura che, oltre a fare bene all’organismo, permettono anche di avere cibi pronti senza dover passare dai fornelli… che, sempre per via del caldo, si fa fatica ad accendere in questi mesi dell’anno.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

4 settimane ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

4 settimane ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

4 settimane ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

4 settimane ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

4 settimane ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

4 settimane ago