Pos%2C+pagamenti+sotto+i+10+e+i+30+euro%3A+che+cosa+cambia%3F
notizietop
/articolo/pos-pagamenti-sotto-i-10-e-i-30-euro-che-cosa-cambia/10570/amp/
News

Pos, pagamenti sotto i 10 e i 30 euro: che cosa cambia?

Che cosa cambia per i pagamenti che si effettuano con il Pos e che sono sotto la soglia dei 10 e dei 30 euro? Le novità.

Non ci sono dubbi sul fatto che l’obbligo di accettare i pagamenti con il Pos che è scattato il 30 Giugno 2022 ha suscitato non poche critiche e polemiche, considerando anche il grande dibattito che è venuto fuori, a causa delle commissioni che gravano sui commercianti stessi.

Pos Notizie.top

Si tratta di un argomento increscioso che però avere in qualche modo trovato un modo per andare incontro a tutte le categorie che sono in mezzo: si parte dal presupposto che il protocollo che è stato siglato dalle due parti prevede che le commissioni saranno ridotte per i pagamenti fino a 30 euro e per quelli sotto i 10 euro ci sono ancora di più commissioni.

“L’intesa è stata raggiunta tra l’Associazione bancaria italiana (Abi), l’Associazione dei prestatori di servizi di pagamento e Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, e le confederazioni Cna e Fipe. Inoltre, banche e gestori dei pagamenti elettronici si sono impegnati ad aumentare la trasparenza delle diverse offerte formulate, favorendo la comparazione tra i costi che i pagamenti elettronici portano con loro” sono queste le parole riportate nella nota ufficiale. Ma non è finita qua.

Pos, accordo raggiunto con il plauso delle associazioni di categoria

Insomma anche se di fatto sembrava essere un argomento davvero molto spinoso, una cosa è certa il dissidio tra le varie categorie coinvolte e l’utilizzo del POS è stato sanato e anche se  in principio l’accordo era stato previsto per il 31 marzo, va detto che il ritardo è in parte compensato dal fatto che gli obiettivi sono stati completamente attesi, anche quelli delle banche e dei gestori dei circuiti che auspicano un uso più intenso degli strumenti elettronici di pagamento.

Pos Notizie.top

Una grande plauso è quello che arriva dalle associazioni di categoria, tra queste Confesercenti che ha ammesso: La firma dell’accordo è una buona notizie e può portare a risparmi sulle commissioni fino a 500 milioni di euro l’anno”. Di un parere simile anche Confcommercio che ha sottolineato: “Un passo molto importante sul tema dell’equità e della trasparenza dei costi dei pagamenti elettronici che va, però, consolidato con un adeguamento complessivo della normativa sulla trasparenza. L’accordo prevede, infatti, uno schema sintetico che rende per la prima volta comparabili tra loro le offerte promozionali di tutti gli intermediari e le condizioni applicate al termine delle promozioni. In questo modo le imprese sono finalmente più libere di scegliere e questo alimenta l’aspettativa di una mitigazione dei costi anche con un più frequente ricorso alla commissione-zero sui piccoli importi”.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

5 mesi ago