Prezzi+dei+biglietti+aerei+alle+stelle%3A+%C3%A8+l%26%238217%3Bestate+della+fine+dei+voli+low+cost
notizietop
/articolo/prezzi-dei-biglietti-aerei-alle-stelle-e-lestate-della-fine-dei-voli-low-cost/10510/amp/
News

Prezzi dei biglietti aerei alle stelle: è l’estate della fine dei voli low cost

I prezzi stracciati, quelli da raccontare agli amici al ritorno dalle vacanze, sembrano spariti dai motori di ricerca dei voli, siamo alla fine di un’epoca

La domanda di voli soprattutto internazionali è altissima. E i vettori, grazie ai loro algoritmi, spostano verso l’alto anche il livello delle tariffe muovendosi quasi in un regime di cartello con un tacito accordo ai danni dei viaggiatori.

Fine dell’era delle Low cost – Notizie.top –

I voli low cost non sono altro che dei voli offerti da compagnie aeree con struttura diversa rispetto a quelle tradizionali. Hanno un prezzo conveniente dato che le compagnie aeree che li offrono hanno caratteristiche che permettono al passeggero di poter risparmiare, offrono solo il servizio online per prenotare i biglietti e utilizzano aeroporti decentrati e più piccoli, così più convenienti.

La fine di un’era

Michael O’Leary, numero uno del colosso irlandese Ryanair, la compagnia low cost più famosa e utilizzata al mondo, è stato molto chiaro, “Il rincaro dei biglietti è guidato da un drammatico aumento dei costi del jet fuel e il prezzo delle tariffe base passerà da 10 a 50 euro per i prossimi anni” Ryanair quindi è la prima compagnia aerea low cost a dichiarare pubblicamente la fine dei voli super low cost, la fine di un’ era per molti viaggiatori che avevano imparato a stipare il poco necessario per uno spostamento breve in quella trolley che rientrava perfettamente nelle misure massime consentite per essere considerato bagaglio a mano. Ovviamente a cascata, la questione rincari ha toccato tutte le grandi o piccoli compagnie economiche, come EasyJet e Wizzair, che hanno immediatamente adeguato l’algoritmo che regola la disponibilità, il prezzo e quindi la vendita dei biglietti online.

Le compagnie sotto accusa – Notizie.top –

L’intervento del governo

I prezzi dall’inizio dell’anno sono schizzati incontrollati verso l’alto: Ryanair, per esempio, tra aprile-giugno di quest’anno ha seguito una media di 49,08 euro a biglietto, escludendo tutti gli extra, con un balzo del 41,7% rispetto allo stesso trimestre del 2022 e del 35,5% sul 2019. Non si salva neanche EasyJet, la cui tariffa media è cresciuta del 22,2% nel trimestre pre-estivo sul 2022 e del 25% sul 2019. Numeri destinati, per i viaggiatori, a peggiorare sempre di più. Una situazione che non è passata inosservata al Governo che viene attentamente monitorata. “Mi sembra che i prezzi di queste settimane rientrino nella fattispecie delle pratiche commerciali scorrette. L’indagine esplorativa sulle tariffe si concluderà alla fine di quest’anno e dalle analisi svolte finora è emersa la presenza di anomalie nell’andamento dei prezzi evidentemente non collegate all’aumento del costo del carburante“, ha recentemente dichiarato il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. 

L’Enac, invece, mette sotto accusa il famoso sofware dei motori di ricerca delle compagnie aeree. “Gli algoritmi, oltre a valutare la tempestività dell’acquisto, sfruttano la geo-localizzazione, individuano il tipo di dispositivo utilizzato: iOS di Apple viene associato a una fascia medio-alta di compratori, e dunque utilizzarlo può portare a spese maggiori”. Il dubbio, che è venuto a tutti quelli abituati a cercare online le tariffe migliori, è che il prezzo vari a seconda di queste “tracce” di cui l’algoritmo tiene conto memorizzandole.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago