Prezzi+dei+carburanti+alle+stelle%2C+blitz+della+Finanza%3A+trovati+i+furbetti
notizietop
/articolo/prezzi-dei-carburanti-alle-stelle-blitz-della-finanza-trovati-i-furbetti/12869/amp/
News

Prezzi dei carburanti alle stelle, blitz della Finanza: trovati i furbetti

Le fiamme gialle hanno ispezionato tante pompe di benzina e diesel in autostrada e hanno trovato troppe violazioni: fioccano le multe

La gente va in vacanza e la benzina sale alle stelle. Il ministro Urso, competente della materia, aveva rassicurato che non ci sarebbero stati rincari ulteriori e che la situazione era sotto controllo. E per fortuna che l’ha detto, chissà cosa sarebbe successo se non ci fosse stata questa avvertenza. Niente da fare, qualche furbetto ha pensato di non ascoltare e ha fatto come voleva. I carburanti sono saliti alle stelle e la gente si è arrabbiata, con polemiche sui rincari della benzina che non sono giustificati. E così è dovuta intervenire la Guardia di Finanza che dall’1 al 15 agosto ha effettuato dei controlli a tappeto.

Alcuni finanzieri mentre ispezionano alcune pompe di benzina (Ansa Notizie.top)

E i controlli sui prezzi dei carburanti ci sono stati e sono stati ben 1.230 interventi, riscontrando irregolarità in 325 casi, su 85 distributori operanti sulle autostrade e 1.145 impianti attivi sulla restante rete stradale. Non solo. Le violazioni contestate in tutto sono state 789, di cui 363 per mancata esposizione dei prezzi e/o difformità di quelli praticati rispetto a quelli indicati e 426 per inosservanza degli obblighi di comunicazione all’”Osservaprezzi carburanti“, istituito presso il ministero delle Imprese e del made in Italy.

“Alcuni operatori del settore non hanno rispettato le norme”

I finanzieri mentre controllano che le pompe di benzina e i prezzi siano regolari (Ansa Notizie.top)

E così, dopo le polemiche dei giorni scorsi, le fiamme gialle sono state costrette ad intensificare i controlli a tutela dei cittadini che si sono giustamente lamentati nel periodo ferragostano. Ma ce ne saranno altri, tanti altri perché la sensazione che hanno avuto i finanzieri è che ci sono tanti operatori che non hanno rispettato norme e comunicati. E la Guardia di Finanza non è stata tenera: “Gli operatori del settore sono tenuti a rispettare specifici obblighi di comunicazione dei prezzi praticati, mediante il portale ‘Osservaprezzi carburanti‘.

I prezzi devono essere esposti pubblicamente, attraverso apposita cartellonistica, unitamente all’indicazione del prezzo medio, cosa che non fanno molti. l dato del prezzo medio è determinato su base regionale per gli impianti di distribuzione attivi sulla rete stradale ordinaria, mentre è calcolato su base nazionale per i punti di rifornimento situati in ambito autostradale”.

Daniele Magliocchetti

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago