Il clamoroso gol di Ivan Provedel in Lazio-Atletico Madrid non è un caso isolato. Raro certo, eppure non unico. Ecco quali sono i precedenti che hanno fatto la storia…
Gol al debutto in Champions League: sarebbe una storia bella, ma non inusuale, se si parlasse di un attaccante o di un centrocampista.
Ma qui si sta parlando di un portiere e allora le cose cambiano. Ivan Provedel ha scritto un pezzetto di storia della Lazio e della Champions perché nessun estremo difensore aveva mai segnato in questa competizione alla prima partita giocata. Provedel è diventato portiere un po’ per caso, lui sognava di fare quel ruolo, ma aveva iniziato da attaccante e nelle giovanili sapeva far gol, per questo il trasferimento in porta richiese tempo e soprattutto tanta pazienza perché il giovane Ivan insisteva, ma i suoi allenatori lo volevano ancora lì, al centro dell’attacco. Provedel sa far gol, ce l’ha nel sangue. Il 7 febbraio 2020, in Ascoli-Juve Stabia, segnò il gol del 2-2, sempre a tempo quasi scaduto, consegnando un punto importante ai campani. Nella memoria resta anche il gol di Alberto Brignoli in Benevento-Milan. Era il 3 dicembre 2017, Gattuso è appena subentrato a Montella sulla panchina rossonera, di fronte i giallorossi allenati da Roberto De Zerbi. Il Milan segna con Bonaventura, pareggia Puscas, poi 2-1 di Kalinic.
I rossoneri rimangono in dieci (espulso Romagnoli per doppia ammonizione) e Cataldi al 95’ batte una punizione tagliata su cui Alberto Brignoli si avventa girando perfettamente all’angolino e battendo Donnarumma. Due novembre 2006, il Livorno è impegnato nel girone di Coppa Uefa, a Belgrado, contro il Partizan. Toscani sotto 1-0, mancano pochi secondi e c’è una punizione dal lato corto dell’area. Sale anche Marco Amelia che svetta più alto di tutti sul cross di Passoni e insacca: 1-1 e punto decisivo per qualificazione. Serie A stavolta, è il primo aprile del 2001, al Granillo si gioca Reggina-Udinese. I friulani sono avanti 1-0, mancano due minuti al termine e Massimo Taibi si porta in area avversaria per una delle ultime chance degli amaranto. Mamede batte l’angolo, Taibi svetta su Bertotto e pareggia.
Più datato il gol di Michelangelo Rampulla che in Atalanta-Cremonese del 23 febbraio 1992 fu il primo portiere italiano a segnare su azione e non direttamente da calcio piazzato (punizione o rigore). Gol dell’1-1 al 91’ su cross di Chiorri. Un capolavoro di Michelangelo.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…