Con il caldo ed il sole lavare la macchina non è semplice: ecco le accortezze a cui fare massima attenzione
Lavare la macchina d’estate può risultare piacevole; viste le alte temperature stare a contatto con un potente getto d’acqua può sicuramente giovare. Tuttavia ci sono alcune indicazioni da seguire quando si lava la propria automobile. Il caldo, e soprattutto il sole, sono dettagli che fanno la differenza in questo periodo ed è bene avere delle accortezze per non danneggiare la carrozzeria.
Soprattutto chi utilizza la macchina per gli spostamenti quotidiani casa-spiaggia, necessita di dedicare tempo per lavare l’auto a fine giornata, per evitare che i granelli si infilino da tutte le parti della tappezzeria. Per quanto riguarda il lavaggio della parte esterna della macchina ecco alcuni consigli che possono aiutare a non rovinare l’auto e la vernice.
Sabbia, salsedine portata dal vento e temporali estivi possono sporcare la macchina in questo periodo. Per lavare l’auto, come sempre, è necessario scegliere il sapone adatto, magari in una formula che include una cera protettiva, e una spugna morbida per non rischiare di rigare la carrozzeria durante la rimozione dello sporco più ostinato. La carrozzeria va prima bagnata con abbondante acqua ma mai sotto al sole; per lavare l’auto infatti è bene non esporsi nelle ore più calde e non utilizzare eccessivo sapone perché questi due particolari potrebbero formare fastidiosi aloni durante l’asciugatura.
In commercio ci sono prodotti specifici per l’estate da aggiungere al liquido lavavetri, ma la cosa migliore è sempre sciacquare i cristalli con abbondante acqua e, una volta pulita la superficie, applicare un buon lavavetri spray con un panno in microfibra. Anche l’interno della macchina va pulito con cura: bastano un panno in microfibra inumidito con semplice acqua per pulire il cruscotto e le parti in plastica e un’aspirapolvere per rimuovere lo sporco dai sedili.
Se quest’ultimi presentano macchie difficili da togliere, prima di contattare gli esperti e quindi recarsi in un autolavaggio dove qualcuno potrà con molta probabilità aiutarvi, si possono provare prodotti schiumogeni specifici ad asciugatura rapida. In fine, sul fronte tappetini, quelli in gomma sono lavabili con acqua, mentre per quelli in tessuto occorre una spazzola a setole abbastanza rigide per rimuovere polvere e detriti. In definitiva è consigliata una pulizia costante della vettura, ma soprattutto in estate è bene non rimandare il lavaggio per evitare danni che potrebbero rovinare permanentemente o comunque danneggiare l’auto.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…