Qual+%C3%A8+la+frequenza+cardiaca+giusta+quando+si+cammina%3F
notizietop
/articolo/qual-e-la-frequenza-cardiaca-giusta-quando-si-cammina/1955/amp/
Curiosità

Qual è la frequenza cardiaca giusta quando si cammina?

Quale sarà mai la frequenza cardiaca giusta da ottenere quando si cammina: è un metodo ottimo per valutare l’esercizi fisico.

E’ fuori di questione il fatto che fare esercizio fisico e quindi ritagliarsi anche solo un’ora nel corso della propria giornata per allenare il nostro corpo è assolutamente necessario e non solo in vista della prova costume, ma anche per il benessere quotidiano.

Camminare, Notizie.top

La cosa importante che ovviamente va tenuta a mente è la frequenza cardiaca, ovvero la misura standard del numero di battiti del cuore al minuto che in genere aumento o diminuisce a seconda dell’intensità e dello sforzo che stiamo facendo.

Ed è proprio per questo motivo che è sempre il caso di conoscere la nostra personale frequenza cardiaca quando si cammina e trovare il modo anche di tenere sotto controllo e quindi capire quale deve essere quella giusta o manualmente se si è capaci o magari con il supporto del cardiofrequenzimetro. Solo in questo modo sarete in grado di capire bene come muovervi con il vostro corpo e quindi quando aumentare o quando magari diminuire il vostro sforzo.

Camminare, quale potrebbe essere una buona frequenza cardiaca?

Come detto prima, la cosa importante da tenere a mente è il livello della vostra frequenza cardiaca, cominciamo subito dicendo che questa varia a seconda dell’età, dei livelli di stress e di ansia, degli ormoni, del tipo di attività svolta, dello stato fisico o di fitness, e dell’eventuale assunzione di farmaci che aumentano o riducono la frequenza cardiaca.

Camminare, Notizie.top

Ovviamente per potere procedere in modo esatto è il caso di conoscere la nostra frequenza cardiaca quando siamo a riposo e quindi sapere anche il numero di battiti del cuore al minuto: “per la maggior parte delle persone un valore compreso tra 60 e 100 battiti al minuto (bpm) è normale. In generale, una frequenza cardiaca a riposo più bassa è in genere più salutare. Secondo uno studio a lungo termine pubblicato nel giugno 2013 su Heart, una frequenza cardiaca a riposo più elevata (superiore a 90 bpm) è stata collegata a una forma fisica peggiore, a una pressione sanguigna più elevata e a un peso corporeo più elevato” questo riporta l’American Heart Association (AHA).

Ebbene, nel caso in cui non si avesse un cardiofrequenzimetro, per trovare la frequenza cardiaca a riposo, premere leggermente la punta delle prime due dita sull’arteria all’interno del polso, sul lato del pollice. Contare i battiti del polso per 30 secondi. Quindi, moltiplicare il numero per due per ottenere i battiti totali al minuto. Per ottenere risultati ottimali, è meglio effettuare questa misurazione al mattino presto, prima di alzarsi e prima di bere la tazza di caffè mattutina.

In seconda battuta la cosa importante da sapere è la frequenza cardiaca giusta per quando si cammina, in linea di massima se vi state allenando a un’intensità moderata, la vostra frequenza cardiaca deve essere compresa tra il 50 e il 70% e se invece vi state allenando con una certa intensità, la frequenza cardiaca sarà compresa tra il 70 e l’85% della frequenza cardiaca massima.
Argia Renda

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

2 settimane ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

2 settimane ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

2 settimane ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

2 settimane ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

2 settimane ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

3 settimane ago